Carcassa Delfino
Carcassa Delfino
Vita di città

Delfino spiaggiato a Palese, oggi Amiu dovrebbe rimuovere la carcassa

Molte le segnalazioni degli abitanti della zona, preoccupati dalla presenza del cadavere dell'animale per la salute pubblica

La carcassa del delfino morto e ritrovato sul litorale barese, nei pressi di Palese, domenica scorsa dovrebbe essere rimossa oggi dall'Amiu. Ieri, infatti, alcuni residenti lamentavano ancora la presenza dell'animale sulla spiaggia, con tutti i rischi a livello di salute che la presenza del cadavere dell'animale, ormai in via di putrefazione, potesse arrecare a tutti coloro che abitano nelle vicinanze.

«Ormai da giorni – aveva scritto un cittadino sulla bacheca Facebook del sindaco – conviviamo con la necessità di rimuovere la carcassa in putrefazione di questo povero animale che si è arenata vicino alle nostre abitazioni. Abbiamo sollecitato più volte la Capitaneria di Porto, e l'unica cosa che abbiamo ottenuto è stata la visita del veterinario della ASL».

«Le chiedo cortesemente, anche a nome dei miei vicini – concludeva – di attivare qualcuno per porre rimedio a questa situazione. Oppure l'alternativa sarebbe quella di aspettare la prossima mareggiata».

Purtroppo, in determinate situazioni, c'è un iter da seguire per garantire la salvaguardia sia dei cittadini, sia degli operatori che devono provvedere a rimuovere la carcassa, evitando che ci siano rischi per la salute di chiunque. E proprio per questo il primo passo, come sottolineato anche dagli abitanti della zona, è la visita del veterinario della Asl che deve poi comunicare i risultati della stessa all'Amiu, che può solo in seguito a questo intervenire.

«il recupero avviene su segnalazione della ASL – sottolineano dallo staff di Antonio Decaro – che ha il dovere di verificare, redigere un verbale e comunicarlo ad Amiu Puglia per il successivo recupero. Senza la comunicazione da parte della ASL, l'Amiu non può intervenire. Ci segnalano che la comunicazione è da poco arrivata ed è già stata effettuata una prima verifica. Domani mattina (oggi, ndr) sarà effettuato l'intervento di rimozione».
Nuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documentoNuovo documento
  • Asl Bari
  • Amiu
  • delfino
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.