Bloccato dal traffico in tangenziale il maestro Allevi scopre Noicattaro: «Sorprendente Puglia»

Il noto pianista e compositore capita per puro caso nella città di Ernesto Abbate

lunedì 13 agosto 2018 17.00
Quando una lunga e noiosa coda in tangenziale può essere l'occasione per una bella scoperta. È quanto accaduto ieri al maestro Giovanni Allevi, noto pianista e compositore di classica contemporanea.

L'ingorgo sull'autostrada ha indotto il musicista marchigiano, in Puglia per il suo tour, a un'inaspettata deviazione. Ecco, quindi, l'approdo a Noicattaro e la scoperta della città di Ernesto Abbate, compositore nato a fine '800.

«Una coda sull'autostrada ci ha costretti ad uscire, e come in un sogno, mi sono trovato a Noicattaro, la cittadina dove nel 1881 è nato Ernesto Abbate, il più grande compositore italiano di musica originale per Banda. Il suo capolavoro, la marcia sinfonica "A Tubo!". Caratteristiche: melodie lunghe, come quelle di Bellini, che tanto ispirarono Chopin. Tessuto armonico complesso; virtuosismo dei clarinetti. Sorprendente Puglia!», ha scritto il maestro Allevi sulla sua pagina Facebook, con tanto di faccina sorridente.