Dentro il Mare

"Dentro il Mare", un cortometraggio girato a Bari: «Film sulla memoria»

Il regista Leonardo Dell'Olio a BariViva: «Territorio inesplorato e ricco di spunti»

venerdì 9 febbraio 2018 10.20
La città di Bari e il suo mare diventano set per un cortometraggio. Si chiama "Dentro il Mare" la pellicola interamente girata sulle coste del litorale barese, e porta la firma dell'eclettico regista pugliese Leonardo Dell'Olio.

Il cortometraggio è stato girato il 4, 5 e 6 luglio dello scorso anno, e il set ha interessato praticamente tutto il tratto di costa della città di Bari: dal lungomare di Bari Araldo di Crollalanza fino alla zona sud della città (la spiaggia di Torre Quetta e Cala San Giorgio), per arrivare sino alle spiagge incontaminate del nord barese, nella zona del Resort Riva del Sole, nei pressi della cittadina di Giovinazzo.

A dare ancor più lustro al cast e all'impresa cinematografica di Dell'Olio compare anche la collaborazione del maestro Ettore Toscano, allievo di Orazio Costa e figura di assoluto rilievo nel panorama cinematografico italiano del Dopoguerra.

Contenuti, retroscena e curiosità su "Dentro il Mare" sono stati illustrati dallo stesso regista Leonardo Dell'Olio lo scorso 7 febbraio, durante un'accattivante presentazione del film tenutasi presso la sede dell'Associazione Pietra su Pietra, in Via Carulli 15 a Bari.

«"Dentro il Mare" è un film sulla memoria - spiega Dell'Olio a BariViva. Il cortometraggio è stato girato a Bari, città dove risiedo da oltre dieci anni, perché ho sempre avuto un rapporto esclusivo con il mare e le città di mare. Ho trascorso la mia infanzia a Civitavecchia e il film parla di alcuni ricordi d'infanzia, tanto che inizialmente avevo pensato di ambientare il film tra le spiagge di Civitavecchia e quelle di Bari. Per ragioni di budget ho lasciato in sospeso l'idea di spostarmi nel Lazio e ho cominciato ad esplorare la costa sud e la costa nord di Bari, fino ad arrivare alle spiagge di Giovinazzo. Ciò mi ha portato a conoscere un territorio inesplorato che mi ha fornito ulteriori suggestioni arricchendo la qualità del film».

Interessante e avvincente appare anche la trama, ricca di risvolti introspettivi e suggestioni legate proprio allo scenario di mare, come sempre veicolo privilegiato di emozioni decisamente "sui generis". «La pellicola - dice il regista - parla di un ragazzo che vive una situazione difficile e dopo aver trovato un fermaglio, ricordo legato ad una persona a lui cara, si rifugia vicino al mare. Suo nonno è l'unica persona che gli è vicina e lo spinge ad attendere e ad ascoltare il rumore del mare per superare i propri conflitti».

Alla produzione di "Dentro il Mare" è associata anche una raccolta fondi, pensata per aiutare il regista in questa opera che porterà alla luce alcune bellezze nascoste del nostro territorio. «Il 7 febbraio 2018 è partita una raccolta fondi su Produzioni dal Basso che mi permetterà di concludere la lavorazione del film nel giro di pochi mesi. Il film durerà intorno ai 15 minuti e verrà distribuito a partire dalla tarda primavera, compatibilmente con i tempi legati alla post-produzione del suono e delle immagini. Indicativamente, la prima proiezione del film avverrà i primi giorni di giugno», annuncia Dell'Olio.

foto Associazione Pietra su Pietra
foto Associazione Pietra su Pietra
foto Associazione Pietra su Pietra foto
foto Associazione Pietra su Pietra foto
foto Associazione Pietra su Pietra foto
foto Associazione Pietra su Pietra foto