Dopo il trasloco, abbandonano i rifiuti in campagna: tre denunciati

L'autocarro è stato sequestrato dalla Polizia Locale. È l'ennesimo episodio accertato nell'ambito dei cosiddetti "svuotacantine"

mercoledì 5 febbraio 2025 10.40
Dopo il trasloco abbandonano materassi e rifiuti speciali nelle campagne di Carbonara, ma vengono beccati dalla Polizia Locale di Bari. Due 40enni e un 60enne sono stati denunciati per il trasporto illecito di rifiuti speciali non pericolosi e il conferimento illecito su area privata. Per la ditta è scattata la segnalazione-reato.

A sorprenderli gli agenti del dirigente Michele Palumbo che, a seguito di una serie di segnalazioni pervenute dai residenti del rione Carbonara, hanno rintracciato l'autocarro guidato dal trio. Il gruppo era stato sorpreso ad abbandonare dei rifiuti ingombranti come dei materassi vecchi e materiale di risulta, compresa della documentazione chiusa in bustoni, in una area agricola. Gli agenti sono riusciti a risalire agli autori degli illeciti, ricostruendo la filiera di provenienza dei rifiuti.

Scoprendo che i materassi erano stati ritirati da un immobile in via Argiro, dove era ancora in corso l'attività di trasloco, per poi essere scaricati abusivamente in una area periurbana. Dopo gli appostamenti e il pedinamento delle tre persone e aver seguito i percorsi del mezzo sono stati identificati gli autori. Responsabile solidale la ditta affidataria del servizio di smaltimento. Il veicolo guidato dai tre è stato sequestrato ed è a disposizione della Procura della Repubblica di Bari.

A carico dei trasgressori sarà imposta la bonifica dell'area di deposito e il corretto conferimento dei rifiuti. Trattasi dell'ennesimo caso accertato nell'ambito del triste fenomeno dei cosiddetti "svuotacantine" che illecitamente sversano i rifiuti nelle nostre campagne, per poi dar anche fuoco alle mini discariche realizzate.