Emergenza caldo, Bari città a rischio. Attivo il piano comunale

Allerta del ministero della Salute per le giornate dell'11 e 12 giugno. Bottalico: «Anziani e persone fragili possono contare sulla nostra rete»

lunedì 10 giugno 2019 15.10
Prime ondate di calore, Bari è una delle città a rischio. Il ministero della Salute ha diramato un bollettino in cui il nostro capoluogo compare quelli interessati da un'allerta arancione per le giornate di domani, 11 giugno, e mercoledì 12 giugno.

L'assessorato al Welfare del Comune di Bari corre ai ripari e rende noto il calendario di apertura delle mense disponibili presso le parrocchie cittadine della Caritas diocesana, disponibile in allegato

Dal Comune ricordano inoltre che, accanto alla rete parrocchiale, per questa stagione estiva saranno attivi:

Centro Diurno Area 51
Tutti i giorni, compresi i giorni festivi e le domeniche, l'assessorato al Welfare, presso il Centro diurno Area 51 in Corso Italia 81/83, offre:
- 200 pasti al giorno in tutto il periodo estivo, sia a pranzo sia a cena, dal lunedì alla domenica
- servizi di ascolto, orientamento e igiene personale
- 80 lunch box aggiuntivi per i casi segnalati dai servizi sociali
- laboratori diurni per persone senza dimora.

Presidio sociale in piazza Balenzano
Per il mese di luglio la rete del volontariato, con il coordinamento dell'associazione InConTra, assicurerà la somministrazione di pasti nella fascia serale (ore 20,30) presso il presidio di piazza Balenzano
Info: 338 5345870 (dopo le ore 17,00).

«È di stamattina la segnalazione di una condizione di preallerta per la giornata odierna, secondo quanto comunicato dal Centro di competenza nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore - dichiara l'assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Nei prossimi due giorni le temperature saliranno ulteriormente fino a configurare una situazione di allerta dei servizi sanitari e sociali. Per questo è importante che specialmente gli anziani e le persone più fragili possano contare su una rete di sostegno come quella predisposta a Bari, grazie alla collaborazione di enti, istituzioni, associazioni di volontariato laico e cattolico, che dal 1° giugno al 15 settembre garantisce una serie di servizi e interventi aggiuntivi al fine di fronteggiare i disagi e le problematiche socio-sanitarie legate agli effetti provocati dal caldo».

Alle attività di contrasto alle ondate di calore, si aggiungerà il programma di iniziative estive promosse dall'assessorato al Welfare e finalizzate a favorire accoglienza, incontro, sostegno sociale e psicologico per le persone e gli anziani soli. In allegato anche il programma completo degli interventi per la stagione estiva.
Elenco mense estate 2019Documento PDFElenco servizi estate 2019Documento di Microsoft Word