Incendio in un'autorimessa a Carbonara, 10 veicoli in fiamme
Le fiamme si sono propagate intorno alle ore 04.00. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e il 118
martedì 4 febbraio 2025
13.24
Molta paura nel quartiere Carbonara, a sud-est del capoluogo pugliese, dove un incendio si è sviluppato nel corso della notte appena trascorsa in un'autorimessa in via Ponte. Per fortuna non si sono registrati feriti né intossicati, ma è stata necessaria la temporanea evacuazione del condominio. Ben 10 i veicoli incendiati.
Il rogo si è sviluppato intorno alle ore 04.00 nel box interrato che sorge proprio sotto un edificio di quattro piani, per poi danneggiare l'intero immobile, la zona di manovra dei veicoli e ben 10 mezzi, fra cui una vecchia Ferrari. La propagazione è stata facilitata dalla presenza di una grande quantità di materiale di vario tipo sia nel punto di origine, sia nell'area di manovra. A dare l'allarme, durante la notte, sono stati gli abitanti, svegliati di soprassalto dalle fiamme e dal fumo acre.
Scattato l'allarme al 112, il numero unico di emergenza, e alla centrale del 115, sul posto sono arrivate due squadre dei Vigili del Fuoco con altrettante autobotti, entrambe provenienti dalla sede di Mungivacca, che hanno provveduto a circoscrivere l'incendio. Oltre ai caschi rossi, sono intervenuti pure gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Bari che hanno provveduto ad evacuare l'intera palazzina, dove risiedono anche anziani e disabili.
Sul posto, oltre ai poliziotti, sono intervenuti anche gli operatori sanitari del 118, nel timore che potessero esservi conseguenze per le persone. L'incendio è stato domato soltanto alle prime luci dell'alba, mentre durante la mattinata, in attesa degli accertamenti, si sono svolte le opportune verifiche statiche dell'intero box.
Il rogo si è sviluppato intorno alle ore 04.00 nel box interrato che sorge proprio sotto un edificio di quattro piani, per poi danneggiare l'intero immobile, la zona di manovra dei veicoli e ben 10 mezzi, fra cui una vecchia Ferrari. La propagazione è stata facilitata dalla presenza di una grande quantità di materiale di vario tipo sia nel punto di origine, sia nell'area di manovra. A dare l'allarme, durante la notte, sono stati gli abitanti, svegliati di soprassalto dalle fiamme e dal fumo acre.
Scattato l'allarme al 112, il numero unico di emergenza, e alla centrale del 115, sul posto sono arrivate due squadre dei Vigili del Fuoco con altrettante autobotti, entrambe provenienti dalla sede di Mungivacca, che hanno provveduto a circoscrivere l'incendio. Oltre ai caschi rossi, sono intervenuti pure gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Bari che hanno provveduto ad evacuare l'intera palazzina, dove risiedono anche anziani e disabili.
Sul posto, oltre ai poliziotti, sono intervenuti anche gli operatori sanitari del 118, nel timore che potessero esservi conseguenze per le persone. L'incendio è stato domato soltanto alle prime luci dell'alba, mentre durante la mattinata, in attesa degli accertamenti, si sono svolte le opportune verifiche statiche dell'intero box.