La costa sud di Bari "casa" per le uova del fratino. Spuntano le transenne a San Giorgio
Una misura per proteggere i nidi dell'uccello raro. Petruzzelli: «Indicatore della qualità del nostro mare. Non facciamolo andare via»
lunedì 10 giugno 2019
18.49
Sul litorale di San Giorgio, costa sud di Bari, spuntano le transenne della Polizia locale. Il perché è presto detto, e non si tratta di nulla di grave, anzi. La zona, pochi chilometri a sud della spiaggia di Torre Quetta, è famosa per essere meta preferita del fratino, un uccello molto raro, per la nidificazione, e le transenne sono state apposte per avvertire i bagnanti della presenza dei preziosi gusci ancora non schiusi e invitarli quindi a prestare la massima cautela, o addirittura spostarsi altrove per prendere il sole e fare il bagno.
«Il fratino è un uccello raro e a rischio estinzione e la sua nidificazione in un territorio è uno dei parametri per ottenere la bandiera blu, in quanto simbolo di mare pulito e di città sostenibile - spiega Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente. Dobbiamo quindi valorizzare al massimo la sua presenza sul nostro litorale e tutelarlo perché non vada via».
Questo, dunque, il motivo per cui «Abbiamo posizionato una recinzione - precisa Petruzzelli. Purtroppo capita di vedere persone che si disinteressano delle transenne e le spostano magari per sistemare meglio la sdraio. Per favore non fatelo. Rispettiamo il territorio e la natura. Il litorale è lungo, sicuramente troverete un posto più adatto per stendervi al sole».
«Il fratino è un uccello raro e a rischio estinzione e la sua nidificazione in un territorio è uno dei parametri per ottenere la bandiera blu, in quanto simbolo di mare pulito e di città sostenibile - spiega Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente. Dobbiamo quindi valorizzare al massimo la sua presenza sul nostro litorale e tutelarlo perché non vada via».
Questo, dunque, il motivo per cui «Abbiamo posizionato una recinzione - precisa Petruzzelli. Purtroppo capita di vedere persone che si disinteressano delle transenne e le spostano magari per sistemare meglio la sdraio. Per favore non fatelo. Rispettiamo il territorio e la natura. Il litorale è lungo, sicuramente troverete un posto più adatto per stendervi al sole».