Mafia nigeriana nel Cara di Bari-Palese, 32 arresti

Gli indagati fanno parte di due diversi clan, i Vikings e gli Eiye, nessun rapporto con la mala locale

martedì 3 dicembre 2019 10.27
Tratta di esseri umani, riduzione in schiavitù, risse, estorsioni, rapine, violenze sessuali e lesioni personali, sfruttamento della prostituzione: queste le accuse nei confronti di 32 soggetti ritenuti appartenenti alle *mafie nigeriane" operanti anche a Bari all'interno del Cara di Palese e non solo. Gli arresti sono stati effettuati dalla polizia di Stato in Italia e in Germania, Francia, Olanda e Malta.

In Italia, la squadra mobile di Bari ha eseguito le ordinanze in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria, Marche, Basilicata, Lazio, Emilia Romagna, Veneto. Si tratta della operazione in materia di mafia nigeriana con il più alto numero di arrestati in Italia.

«Nel 2011 l'ambasciata nigeriana in Italia avvertiva dell'esistenza di una setta illegale - sottolinea il procuratore aggiunto di Bari Giannella - Da considerare che negli ultimi anni il numero è di nigeriani in Italia è aumentato esponenzialmente. Nel solo 2017 sono stati inviati 74.9 milioni di euro in Nigeria dall'Italia. I due clan, i rossi e gli blu, con metodi violenti si spartivano le attività criminali dentro e fuori dal Cara. Dalle vittime veniva la richiesta di fare giustizia con le leggi e non con la violenza. Le donne venivano sottomesse con violenza fisica e psicologica, per essere costrette a prostituirsi e far guadagnare i capi. Il denaro ricavato era destinato ai traffici di stupefacenti. Non ci sono evidenze di rapporto con la criminalità organizzata locale anzi è molto probabile che ci sia una forma di tolleranza, in quanto i traffici sono paralleli e non concorrenziali. Nel quartiere Libertà la convivenza si è spinta fino al punto da essere fisica, ci sono state frizioni ma non ci sono prove di rapporti reali. Le maggiori difficoltà nelle indagini è stata relativa alla ricerca e protezione degli interpreti».

Gli indagati – TRINITY Gbidy di anni 23, OMOTI Ernest di anni 21, OMOTI Benjamin di anni 27, GOD WIN Christian di anni 21, ACHOKWU Kenet di anni 28, GODDAY Okoh di anni 35, ILEGBUNAM Ebuka di anni 26, OKOINEMIN Benjamin di anni 26, OBINYAN Timothy di anni 32, AUGUSTINE John di anni 24, OBI Solomon di anni 27, PAUL God Day di anni 22, OBAZELU Favour di anni 40, OGBOI Monday di anni 29, AGEDU Gods Pawara di anni 29, VICTOR Sunday di anni 24, OMOBIDO Abibu di anni 25, THOMAS Harrison di anni 32, AHMED Shaban di anni 29, JOHN Vincent di anni 25, AKHABUE Richard di anni 28, OSAZVWA Felix di anni 31, JOHN Nosa di anni 33, OPALEYE Olatunde di anni 38, OGHORUYI Osas O di anni 29, SUNDAY Otaniyen di anni 34, MAXWELL Peter di anni 28, ONI Iyobor di anni 39, DICKSON Uwa di anni 27, GODWIN Blessing di anni 33, OSAWAMWENZE Igbinosa Kate di anni 47 e OSAKPMWAN Tracy di ani 29 – sono tutti accusati di aver fatto parte, insieme a numerose altre persone non identificate, di due distinte associazioni a delinquere di stampo mafioso, di natura cultista, operanti nella provincia di Bari quali cellule autonome delle fratellanze internazionali denominate "Supreme Vikings Confraternity - Arobaga" e "Supreme Eiye Confraternity", che hanno agito per lungo tempo allo scopo di ottenere il predominio sul territorio barese e di gestire i propri affari illeciti.

Le indagini hanno preso avvio dalle denunce sporte, sul finire del 2016, da due cittadini nigeriani ospiti del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Bari, i quali hanno dichiarato di esser stati vittima di pestaggi, rapine e ripetuti tentativi di condizionamento per esser 'arruolati' tra le fila di un gruppo malavitoso che stava espandendo la sua influenza all'interno del Centro, poi scoperto essere quello dei c.d. "Vikings". I dettagli contenuti nelle denunce permettevano di comprendere che molte delle violenze commesse dagli ospiti nigeriani del C.A.R.A. nei mesi successivi non erano casi isolati, ma si inserivano in un contesto di scontri tra le due principali gang criminali ivi presenti, quella dei "Vikings" e quella degli "Eyie", la prima più numerosa e più violenta della seconda. Entrambe reclutavano nuovi adepti attraverso cruenti riti di iniziazione consistenti in 'prove di coraggio', per tentare di prevalere l'una sull'altra e commettevano violenze, rappresaglie e punizioni fisiche (il cosidetto 'Drill', che ha dato il nome alla odierna operazione di polizia).

Entrambe le compagini si sono connotate per la solidità del vincolo associativo, la programmazione di reati fine di varia natura e per un capillare e costante controllo da parte dei 'capi' per il rispetto dei ruoli e delle regole, con l'applicazione di cruenti metodi punitivi ogni qualvolta si rendesse necessario per ristabilire gli equilibri compromessi. I due gruppi hanno dimostrato di possedere una struttura rudimentale quanto ai mezzi adoperati, ma solidissima dal punto di vista della ideologia, della organizzazione e dei reati da perseguire, senza cercare in alcun modo aderenze con le mafie locali (dando prova, quanto allo sfruttamento della prostituzione, di supremazia anche nei confronti delle bande composte da albanesi e rumeni). Si sono registrati casi di inaudita violenza nei confronti di coloro che non accettavano di aderire alle confraternite o che non ne rispettavano le regole. Le vittime hanno raccontato agli investigatori di veri e propri pestaggi, frustate, pugni, calci e bastonate con l'utilizzo di spranghe, mazze e cocci di bottiglia. Nei confronti delle donne nigeriane, in particolare, è emersa anche la vessazione psicologica riservata ad un ceto ritenuto inferiore, buono solo a soddisfare le esigenze sessuali della comunità maschile e, soprattutto, a produrre denaro attraverso lo sfruttamento della prostituzione; in tal senso è risultata, ad esempio, emblematica la figura delle c.d. "blu queen", donne considerate una merce di proprietà esclusiva del gruppo degli "Eyie" dopo essersi sessualmente concesse ai capi e destinate a gestire, per loro conto, le giovani prostitute fatte entrare nel C.A.R.A.

Una delle principali attività illecite condotte dalle associazioni mafiose in questione è stata proprio quella dello sfruttamento della prostituzione. Si ricorda, ad esempio, il caso della tratta e riduzione in schiavitù di una donna nigeriana gestito da uno degli indagati, VICTOR Sunday il quale, dopo averla accompagnata su una delle tante imbarcazioni di clandestini che giungono in Italia dalla Libia ed averla fatta entrare abusivamente nel C.A.R.A, le ha imposto di prostituirsi e consegnare i ricavi al gruppo; alla sua ribellione, la donna è stata punita con ripetute violenze fisiche, sino ad arrivare ad accendere il focolaio di una vera e propria rissa tra bande il 22 marzo 2017. Insieme a lei, veniva punito anche il compagno. Si sono registrati numerosi casi analoghi durante le indagini. I servizi di intercettazione telefonica ed i riscontri sul territorio hanno accertato che uno dei principali interessi delle bande criminali era quello di fare entrare clandestinamente le connazionali nel Centro di accoglienza e farle prostituire e se, in una fase iniziale, si è notato che tale pratica veniva gestita solo all'interno del C.A.R.A, in un secondo momento si è compreso che i malviventi fornivano prostitute a clienti anche al di fuori della Struttura, per le strade o nelle abitazioni cittadine. A tal fine, infatti, gli appartenenti ai gruppi di derivazione cultista " Vikings" e gli "Eiye" si sono estesi arrivando ad occupare immobili in questo centro, adibiti al meretricio, nonché le strade sulle quali collocare le giovani vittime da fare prostituire. Si è verificato, inoltre, un 'asservimento' delle "maman" nigeriane che operano a livello locale alle richieste delle due gangs relative alla necessità di dover "piazzare" ragazze in strada per farle prostituire.

Altra attività delinquenziale portata avanti dalle due associazioni è stata quella dello sfruttamento dei nigeriani che mendicano davanti ai supermercati ed altri esercizi commerciali di Bari e provincia. Anche in questo caso, i servizi di intercettazione telefonica hanno delineato uno spaccato di vita e di criminalità all'interno della comunità nigeriana ben chiaro, peraltro confortato anche dalle parole delle vittime che hanno confermato agli investigatori la sottomissione al pagamento del 'pizzo' sui loro miseri ricavi, con consegna di denaro agli esponenti delle gangs o con ricariche telefoniche sulle utenze di costoro. Le indagini della Polizia, coordinate dalla DDA di Bari, hanno fatto luce sia sul fenomeno associativo nel suo complesso, sia sui singoli e gravi fatti che hanno afflitto il territorio barese negli ultimi anni determinando anche un notevole allarme sociale e pericoli per l'ordine e la sicurezza pubblica. Gli episodi che hanno destato un gravissimo allarme sociale sono stati dapprima trattati singolarmente. La loro comprensione ed il loro inserimento in un più complesso ed articolato quadro, sono stati possibili soltanto grazie alla creazione di una squadra di investigatori dedita alla osservazione del fenomeno. L'accoltellamento di una donna nigeriana nel gennaio 2017, la già citata rissa del 22 marzo 2017 con gravi ferimenti di alcuni dei partecipanti, un altro scontro all'interno del C.A.R.A. dell'8 maggio 2017, in cui perse la vita uno dei nigeriani corrissanti appartenente alla compagine dei "Vikings", ed ancora una rissa nell'agosto dello stesso anno per le strade del quartiere Libertà ed uno stupro di gruppo commesso all'interno del C.A.R.A. ai danni di una ragazza nigeriana nel mese di marzo 2017, sono solo alcuni dei violenti episodi che si sono verificati nel Capoluogo e che hanno caratterizzato il perdurante contrasto tra i due gruppi criminali.

Fra l'altro, i dati pian piano acquisiti alle indagini si sono dimostrati perfettamente sovrapponibili agli esiti investigativi che, nel frattempo, molte altre squadre mobili in Italia hanno sviluppato in quel periodo, a conferma del fatto che la mafia nigeriana si è radicata i molte zone del territorio nazionale (dal Veneto alla Sicilia, dal Piemonte alla Campania, dalle Marche alla Puglia) con numerosi insediamenti di cellule di ispirazione cultista, tutte votate a perseguire i medesimi obiettivi delinquenziali e tutte operanti secondo le classiche metodologie mafiose improntate alla violenza, all'assoggettamento e all'omertà.


La voluminosa informativa di reato depositata dalla Squadra Mobile alla Procura della Repubblica nell'aprile del 2019, nella quale sono state individuate responsabilità a vario titolo di ben 50 cittadini nigeriani per i reati sopra descritti, ha ben evidenziato le forme organizzative delle due associazioni criminali. Le gangs in esame – inquadrate nel più ampio scenario internazionale delle confraternite universitarie sorte in Nigeria agli inizi degli anni '50 per contrastare una Università di élite frequentata solo da studenti facoltosi, legati al mondo coloniale – erano volte a favorire gli studenti poveri promettenti, per poi, negli anni '70/'80, essere finanziate ed armate dai leader militari. Esse sono strutturate in forma verticistica e militare, e traggono la loro forza dall'intimidazione, dalla violenza e dall'assoggettamento omertoso inculcato nelle vittime; si caratterizzano, al pari delle mafie nostrane, per i rituali di affiliazione – paragonabili a vere e proprie prove di forza difficilmente superabili, in quanto basate su primitive pratiche di sofferenza corporale – per l'utilizzo di codici interni e di vocaboli pregni di un simbolismo pressoché incomprensibile, e per una rigida suddivisione dei ruoli, così da risultare impenetrabili ed altamente efficienti. Quello che ne è emerso è stato, in estrema sintesi, il quadro di uno 'Stato dentro lo Stato', fatto di proprie regole e totalmente incurante delle leggi, ma anche di molte basilari norme di convivenza civile. Ed ancora, carico di soggezione si è dimostrato il rapporto tra i mendicanti ed i capi delle organizzazioni che pretendevano da loro la tangente sui ricavi delle elemosine davanti ai supermercati; i poveri mendicanti chiamavano "Signori" i loro estorsori.

L'odierno provvedimento cautelare giunge al termine di circa due anni di laboriose indagini (2016-2018) in cui gli investigatori della Sezione Contrasto al Crimine Extracomunitario e Prostituzione hanno faticosamente ricostruito la rete di rapporti tra numerosi cittadini nigeriani stanziati in Bari e provincia, sia dentro che fuori dal C.A.R.A, spesso in posizione irregolare sul territorio nazionale. Fino a quel momento, infatti, soltanto nell'anno 2013, in Bari, è stata operativa una cellula dei "Black Axe", anche se, al di là di sporadiche risse e scontri tra bande, non è mai stata documentata una attività di tipo associativo, con caratteristiche organizzativo-comportamentali tali da determinare la sua mafiosità.

Quanto alla confraternite oggetto degli odierni provvedimenti cautelari, si rileva che è stato particolarmente complicato penetrare nella loro cultura, delineare le gerarchie ed i ruoli, decriptare il loro linguaggio, incontrando molto spesso obiettive difficoltà connesse all'assenza di interpreti liberi da forme di condizionamento nei confronti della loro comunità. Durante il periodo delle indagini, le presenze di nigeriani all'interno del C.A.R.A. si attestavano in circa 600 unità. Nell'attualità gli ospiti sono poco meno di un centinaio. La presenza delle gang nigeriane in forma associativa costituisce una realtà sempre più diffusa sul territorio nazionale, sebbene la loro esistenza ed operatività sia di difficile accertamento. Basti pensare alla crescita esponenziale dei flussi di denaro dall'Italia verso la Nigeria rilevatasi nel corso degli ultimi anni: soltanto nell'anno 2018, le rimesse di denaro dall'Italia alla Nigeria, come rilevato dalla Banca d'Italia, sono state pari a 74,79 milioni di euro, corrispondenti al doppio di quelle dell'anno 2016. E ciò sul dato di una popolazione nigeriana presente in Italia stimato, alla data del 30 giugno, in circa 105 mila presenze, in prevalenza uomini e senza contare che la comunità dei nigeriani ha in Italia il più basso tasso di occupazione (45,1% in confronto al 59,1% dei non comunitari) ed il più alto tasso di disoccupazione (34,2% contro il 14,9 dei non comunitari). È in costante aumento, tra l'altro, anche il numero di donne nigeriane sbarcate in Italia: basti pensare che nel 2013 sono sbarcate nel nostro paese n.433 giovani donne nigeriane, fino ad arrivare, soltanto a metà dell'anno 2017, a più di 5000 unità.

In vista dell'esecuzione della custodia cautelare, nelle ultime settimane, la squadra mobile di Bari ha svolto una meticolosa attività di ricerca degli indagati sul territorio nazionale e, tramite il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e l'ausilio di molte Squadre Mobili, è riuscita ad individuare le dimore di quei soggetti che nel frattempo avevano lasciato Bari dopo i fatti di violenza più cruenti in cui erano state coinvolte le gangs. Allo stesso modo, le attività informative ed i canali di collegamento con le autorità estere, opportunamente attivati dalla Divisione Interpol del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno consentito di individuare i Paesi UE, tra cui Germania, Francia, Olanda e Malta, in cui altri appartenenti alle confraternite nigeriane si erano di recente trasferiti.