Musica, giochi e Babbo Natale, inaugurato il Villaggio in piazza Umberto
Cerimonia ieri pomeriggio, presente il sindaco Leccese insieme agli assessori Romano e Vaccarella, e alla presidente del Municipio I
domenica 8 dicembre 2024
10.24
Cerimonia di inaugurazione ieri pomeriggio per il Villaggio di Natale a piazza Umberto, alla presenza del sindaco Vito Leccese, degli assessori Paola Romano ed Elisabetta Vaccarella, e della presidente del Municipio I, Annamaria Ferretti.
Per l'occasione la compagnia Garbo Teatrale ha animato gli spazi del villaggio assieme a elfi, cantanti e ballerini. L'opening show sarà affidato alla teen live band Fairytale, a seguire l'arrivo di Babbo Natale e il Pop Christmas Show con Isabel Bavaro.
«Natale è la festa delle bambine e dei bambini - ha sottolineato il sindaco -. Ed è per i loro occhi stupiti che stasera abbiamo inaugurato il villaggio di Babbo Natale con il suo unico e solo protagonista».
L'allestimento di quest'anno celebra il Natale tradizionale, con un'attenzione particolare alle radici storiche e culturali delle festività. In piazza Umberto i visitatori potranno trovare: villaggi innevati e casette in legno decorate con cura; scenografie immersive, proiezioni di storie antiche e melodie natalizie eseguite con strumenti tradizionali; "La casa di Babbo Natale", il cuore pulsante del villaggio, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine in un'atmosfera fiabesca; installazioni come il ring luminoso e un grande fiocco di neve luminoso che diverrà simbolo dell'evento. Il villaggio sarà corredato, inoltre, da tre set immersivi e fotografici - White Christmas, Colorful Xmas e Glamour Christmas - per catturare ricordi indimenticabili, e da un palco centrale, che ospiterà spettacoli live e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Nella Casa degli elfi si svolgeranno le attività educative e ludiche per i più piccoli.
Ad arricchire il Villaggio ci sono anche le giostre della famiglia Perris, che quest'anno propongono la classica giostra in una speciale versione che promuove il territorio pugliese. Composta da circa 40 postazioni, rappresentanti cavalli, carrozze e altri animali, la giostra è caratterizzata da 10 rappresentazioni di alcune delle più iconiche bellezze paesaggistiche della Puglia, come il lungomare, la basilica di San Nicola e il Castello Svevo di Bari, il Castel del Monte, il porto di Monopoli, il ponte girevole di Taranto e ancora scorci di Polignano e Margherita di Savoia. Oltre a una pista in eco-ghiaccio, una soluzione ecologica rispetto alle consuete strutture in ghiaccio, una mini-ruota panoramica e uno speciale trenino di Natale.
Per l'occasione la compagnia Garbo Teatrale ha animato gli spazi del villaggio assieme a elfi, cantanti e ballerini. L'opening show sarà affidato alla teen live band Fairytale, a seguire l'arrivo di Babbo Natale e il Pop Christmas Show con Isabel Bavaro.
«Natale è la festa delle bambine e dei bambini - ha sottolineato il sindaco -. Ed è per i loro occhi stupiti che stasera abbiamo inaugurato il villaggio di Babbo Natale con il suo unico e solo protagonista».
L'allestimento di quest'anno celebra il Natale tradizionale, con un'attenzione particolare alle radici storiche e culturali delle festività. In piazza Umberto i visitatori potranno trovare: villaggi innevati e casette in legno decorate con cura; scenografie immersive, proiezioni di storie antiche e melodie natalizie eseguite con strumenti tradizionali; "La casa di Babbo Natale", il cuore pulsante del villaggio, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine in un'atmosfera fiabesca; installazioni come il ring luminoso e un grande fiocco di neve luminoso che diverrà simbolo dell'evento. Il villaggio sarà corredato, inoltre, da tre set immersivi e fotografici - White Christmas, Colorful Xmas e Glamour Christmas - per catturare ricordi indimenticabili, e da un palco centrale, che ospiterà spettacoli live e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Nella Casa degli elfi si svolgeranno le attività educative e ludiche per i più piccoli.
Ad arricchire il Villaggio ci sono anche le giostre della famiglia Perris, che quest'anno propongono la classica giostra in una speciale versione che promuove il territorio pugliese. Composta da circa 40 postazioni, rappresentanti cavalli, carrozze e altri animali, la giostra è caratterizzata da 10 rappresentazioni di alcune delle più iconiche bellezze paesaggistiche della Puglia, come il lungomare, la basilica di San Nicola e il Castello Svevo di Bari, il Castel del Monte, il porto di Monopoli, il ponte girevole di Taranto e ancora scorci di Polignano e Margherita di Savoia. Oltre a una pista in eco-ghiaccio, una soluzione ecologica rispetto alle consuete strutture in ghiaccio, una mini-ruota panoramica e uno speciale trenino di Natale.