Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse

Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion

martedì 25 marzo 2025 15.24
La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato un enorme costo ambientale. Questo impatto si manifesta sia nelle emissioni nocive prodotte durante i processi industriali, sia nella dispersione dei prodotti finiti nell'ambiente. A ciò si aggiunge la crescente sedimentazione di microplastiche, prodotte dalla decomposizione del polietilene tereftalato (PET), all'interno degli ecosistemi naturali.

Il progetto, "Prevent" (Pollution Reduction and Early-warning for Vulnerable Ecosystems in Adriatic-Ionian Territories Programme) è un Progetto europeo che intende ridurre l'inquinamento e fornire modalità e procedure di prevenzione per la difesa degli ecosistemi più vulnerabili dell'area jonico-adriatica-jonica, attraverso strumenti innovativi per il rilevamento, la prevenzione e la gestione dei rifiuti marini.

Finanziato nell'ambito del programma Interreg IPA ADRION, si propone infatti, di utilizzare le tecniche di diagnostica per rilevare le correnti, i percorsi e i punti di accumulo dei detriti marini.