protocollo Comune FAL su rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana IV Municipio, c'è l'accordo FAL-Comune di Bari

Obiettivo ricucire i nuovi quartieri e i centri storici di Ceglie e Carbonara

sabato 30 settembre 2017 9.49
A cura di Riccardo Resta
La tanto attesa firma è finalmente arrivata: il Municipio IV di Bari sarà oggetto di una intensa attività rigenerativa grazie all'accordo tra FAL (Ferrovie Appulo-Lucane) e Comune di Bari, siglato ieri dal sindaco Antonio Decaro e dal presidente dell'azienda di trasporti Matteo Colamussi. Il progetto, che rientra nell'ambito della strategia di sviluppo urbano sostenibile (SISUS), verrà candidato al bando regionale per la rigenerazione urbana - Asse XII del PO FESR 2014/20.

L'accordo individua una serie di azioni da realizzare congiuntamente, tra cui spicca per importanza la volontà delle parti firmatarie di creare una cerniera urbanistica che permetta di ricucire i nuovi quartieri residenziali della zona est di Bari e i centri storici dei quartieri Carbonara, Ceglie del Campo e Loseto. Un intervento che passa anche attraverso il miglioramento dell'accessibilità alle stazioni ferroviarie di Santa Rita e Ceglie.

Nell'ambito del progetto complessivo della linea Bari-Bitritto con nuovo percorso tra Sant'Andrea e Bari centrale a cura proprio di FAL, infatti, è prevista l'opera di completamento delle stazioni di Carbonara e Loseto, l'adattamento di uno degli spazi interni della stazione di Santa Rita a velostazione e la realizzazione di un ingresso ciclo-pedonale sul fronte est della stazione di Santa Rita in modo da poter connettere più agevolmente il quartiere e il centro di Carbonara alla stazione.