Pannelli solari

Sempre più fotovoltaico in Puglia: ecco cosa cambia (in meglio)

La tecnologia cresce e migliora

giovedì 11 luglio 2019 16.31
Secondo il rapporto statistico sul "Solare Fotovoltaico" stilato dal GSE, anche nel 2018 la regione con la maggiore produzione fotovoltaica si è confermata la Puglia, con 3.438 GWh prodotti (15,5% dei 22.654 GWh di produzione totale nazionale).

Ciò significa che oltre all'installazione di impianti più potenti e produttivi rispetto al resto dell'Italia (nelle regioni del Sud, tra Puglia e Sicilia si concentra il 65% della potenza installata nel Paese), sempre di più sono le realtà, private e pubbliche, che aderiscono alla produzione di energia rinnovabile.

Questo dato comunque riflette una condizione più generica relativa a tutto il territorio italiano in cui l'installazione di impianti fotovoltaici è sempre più diffusa e richiesta: ecco quindi quali sono i motivi di questa tendenza sempre più diffusa.

Perché crescono gli impianti fotovoltaici in Italia?
Ci sono diversi motivi che spingono l'utente ad installare un impianto fotovoltaico per la propria casa. Eccone alcuni: Gli impianti fotovoltaici di Ecotecno Group
Scegliere la ditta con cui installare l'impianto fotovoltaico per la propria casa non è semplice. Una soluzione può essere affidarsi ad Ecotecno Group, azienda professionista del settore. Gli impianti fotovoltaici a Bari progettati da Ecotecno Group, infatti, vengono realizzati ed installati sulla base delle esigenze del cliente. Parliamo di un'azienda con un'esperienza di oltre 25 anni, che garantisce assistenza pre e post vendita su tutto il territorio della Puglia.

Per andare incontro alla grande domanda dell'utenza e alle esigenze più importanti del cliente, Ecotecno Group ha messo a punto anche un'offerta per chi sceglie di installare un impianto fotovoltaico. Si tratta delle promozioni Formula 25 e Formula 25 Plus, suddivise a loro volta in base alle esigenze dei committenti per permettergli di usufruire della migliore esperienza possibile. Formula Altair 25, ad esempio, è una tra le tante soluzioni pensate per i privati e prevede l'installazione di un impianto di 3,200 kWp ad 80 euro al mese capace di dare un risparmio del 50% ad un'abitazione; mentre Formula 25 Altair Plus aggiunge all'impianto una serie di garanzie e servizi, una batteria d'accumulo, un sistema di EPS in caso di blackout e 1500 kwh di componente energia all'anno in omaggio per sempre, permettendo di raggiungere l'indipendenza energetica.

Inoltre, nell'offerta, vi è anche la possibilità di usufruire di una scheda Wi-Fi per il monitoraggio dell'impianto; quest'ultimo, possiede fino 18 ottimizzatori di potenza per la produzione di energia.