j.jpg)
Studenti al Politecnico di Bari, tutti uniti per Chiara
Il rettore Eugenio di Sciascio:«Speriamo che al più presto possa essere di nuovo tra noi per proseguire il suo percorso di vita»
venerdì 23 novembre 2018
16.05
Tornei di scacchi, clash royal, quizzone, opere di street art, musica e band emergenti. Una lotteria con i premi del Poliba Store e la possibilità di consumare con un ticket, l'aperitivo al bar Poliba. Si tratta dell'evento di raccolta fondi, #unitiperchiara, che si è svolto ieri sera presso l'atrio Cherubini al Politecnico di Bari. Tutto il ricavato è stato donato per sostenere la famiglia e le cure molto costose di cui necessita Chiara, studentessa del Politecnico, in lotta per la vita, dopo un grave incidente avvenuto due mesi fa, durante l'esperienza Erasmus in Spagna.
Tutti #UnitiPerChiara, tra musica, giochi e tornei, per aiutare Chiara e per raccontare la sua storia anche attraverso le parole di sua sorella, su cui hanno posto attenzione le Associazioni Studentesche che hanno organizzato questo evento.
«Chiara è una studentessa di vent'anni, piena di vita e di ideali, come noi - spiegano gli studenti - che purtroppo questo tragico evento sembra aver stroncato. Tuttavia è stupefacente come la famiglia non abbia mai perso la speranza».
«Tutti sono Uniti per Chiara - spiega sua sorella Maria Luisa - ed io non vedo l'ora di farglielo sapere. Non vedo l'ora che possa rendersi conto di quanto è stata in grado di fare, da quel letto. Ha creato una rete di amicizia solidarietà e impegno che non può essere opera dell'uomo ma solo disegno di Dio. Quando due mesi fa ho visto Chiara in quel letto e ho incrociato gli sguardi persi di mamma e papà, ho pensato fosse tutto disumano e insostenibile, che non potevamo farcela. Poi però sono stata ore a guardare Chiara e in lei ho trovato la forza in ogni suo battito cardiaco nel suo battere le ciglia nel suo stringere la mano nei suoi occhi e nei suoi respiri. E allora ho pensato che se lei Lotta con tutta quella forza io non posso avere cedimenti devo essere lì al suo fianco Senza mollare mai ma non mollare mai è impossibile alle volte la strada che ho davanti è buia senza spiragli di luce il ricordo del prima È un'ossessione e la paura del dopo soffoca. Però in questi due lunghi mesi in quei momenti bui non siamo mai stati soli abbiamo avuto il supporto di parenti amici conoscenti e anche non conoscenti. Ogni messaggio evento locandina posta striscione intervista commento ci riempiono il cuore ci danno la forza di continuare a crederci»
In tanti, studenti, professori, amici, hanno partecipato all'evento #UnitiperChiara. «È fondamentale essere vicini, in questo momento, a Chiara e la sua famiglia - spiega il rettore Eugenio di Sciascio - Cerchiamo di farlo in tutti i modi possibili dal punto di vista economico, ma soprattutto credo che sia importante fa sentire la vicinanza del Politecnico. Speriamo che al più presto Chiara possa essere di nuovo a tra noi e possa proseguire il suo percorso di vita. E per questo preghiamo, per chi crede, preghiamo». #SempreForzaChiara. È possibile fare una donazione tramite il bonifico all'iban IT05 X032 9601 6010 0006 4399 956
CAUSALE: Sempre Forza Chiara. Beneficiario: Piazzolla Michelina.
Banca D'Appoggio: FIDEURAM Filiale di Milano.
Tutti #UnitiPerChiara, tra musica, giochi e tornei, per aiutare Chiara e per raccontare la sua storia anche attraverso le parole di sua sorella, su cui hanno posto attenzione le Associazioni Studentesche che hanno organizzato questo evento.
«Chiara è una studentessa di vent'anni, piena di vita e di ideali, come noi - spiegano gli studenti - che purtroppo questo tragico evento sembra aver stroncato. Tuttavia è stupefacente come la famiglia non abbia mai perso la speranza».
«Tutti sono Uniti per Chiara - spiega sua sorella Maria Luisa - ed io non vedo l'ora di farglielo sapere. Non vedo l'ora che possa rendersi conto di quanto è stata in grado di fare, da quel letto. Ha creato una rete di amicizia solidarietà e impegno che non può essere opera dell'uomo ma solo disegno di Dio. Quando due mesi fa ho visto Chiara in quel letto e ho incrociato gli sguardi persi di mamma e papà, ho pensato fosse tutto disumano e insostenibile, che non potevamo farcela. Poi però sono stata ore a guardare Chiara e in lei ho trovato la forza in ogni suo battito cardiaco nel suo battere le ciglia nel suo stringere la mano nei suoi occhi e nei suoi respiri. E allora ho pensato che se lei Lotta con tutta quella forza io non posso avere cedimenti devo essere lì al suo fianco Senza mollare mai ma non mollare mai è impossibile alle volte la strada che ho davanti è buia senza spiragli di luce il ricordo del prima È un'ossessione e la paura del dopo soffoca. Però in questi due lunghi mesi in quei momenti bui non siamo mai stati soli abbiamo avuto il supporto di parenti amici conoscenti e anche non conoscenti. Ogni messaggio evento locandina posta striscione intervista commento ci riempiono il cuore ci danno la forza di continuare a crederci»
In tanti, studenti, professori, amici, hanno partecipato all'evento #UnitiperChiara. «È fondamentale essere vicini, in questo momento, a Chiara e la sua famiglia - spiega il rettore Eugenio di Sciascio - Cerchiamo di farlo in tutti i modi possibili dal punto di vista economico, ma soprattutto credo che sia importante fa sentire la vicinanza del Politecnico. Speriamo che al più presto Chiara possa essere di nuovo a tra noi e possa proseguire il suo percorso di vita. E per questo preghiamo, per chi crede, preghiamo». #SempreForzaChiara. È possibile fare una donazione tramite il bonifico all'iban IT05 X032 9601 6010 0006 4399 956
CAUSALE: Sempre Forza Chiara. Beneficiario: Piazzolla Michelina.
Banca D'Appoggio: FIDEURAM Filiale di Milano.