Maggiore-goal, il Bari torna a vincere: 0-1 sul Mantova al Martelli

Una rete del centrocampista nel secondo tempo decide la sfida tra virgiliani e biancorossi

sabato 22 febbraio 2025 16.53
A cura di Riccardo Resta
Dopo una sconfitta e un pareggio, il Bari torna al successo. Davanti a 947 tifosi biancorossi nel settore ospiti, i galletti espugnano il Martelli battendo 0-1 il Mantova; decide, al 70', la rete di Giulio Maggiore (la prima con la maglia del Bari), mossa a sorpresa di mister Longo che azzecca la scelta.

Partita saggia e gestione paziente dei biancorossi, che ritrovano un successo in trasferta che mancava da tre mesi e mezzo (104 giorni). Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa gli uomini di colpiscono con l'unica vera occasione creata, grazie al recupero palla di Maita e alla giocata veloce di Benali per armare Maggiore, preciso con il suo destro da fuori. Un Bari concreto, che con ordine viene a capo del possesso palla prolungato (ma sterile) dei virgiliani di Possanzini, per concretizzare al massimo.

Con questo successo, il Bari sale a quota 37 punti in classifica, portandosi a -2 dal sesto posto della Juve Stabia; i galletti, in attesa che si completi il tabellone della 27ma giornata, solidificano la loro posizione playoff. Il Mantova, dalla sua, viene agganciato a quota 29 dalla Sampdoria, che risucchia i lombardi nella palude dei playout.

Le scelte


Mister Moreno Longo, in considerazione delle tante assenze, torna a varare un 3-5-2 classico. In difesa, davanti a Radunovic, agiscono Pucino, Mantovani e Obaretin, con Favasuli e Dorval a tutta fascia. A centrocampo, per ovviare all'assenza forzata di Lella, tocca a Maggiore completare il reparto con Benali e capitan Maita; in attacco ci sono Bellomo e Bonfanti, preferito a Lasagna e Favilli.

È 3–4-1-2 per il Mantova di mister Possanzini: in porta Festa, difesa a tre con Solini-De Maio-Brignani, a centrocampo Radaelli, Trimboli, capitan Burrai e Giordano, Weiser a sostegno della coppia d'attacco Mensah e Mancuso.

Equilibrio


In avvio di gara il Mantova fa girare con pazienza il pallone, cercando di far uscire il Bari in pressione alta. Al minuto 11' Dorval insiste a sinistra mette in mezzo dove c'è Bellomo, che si coordina col destro ma vede il suo tiro deviato docilmente tra le braccia di Festa; al 14' Pucino calcia una punizione dalla trequarti e pesca l'inserimento di Bonfanti, che però perde il tempo per la conclusione e l'opportunità svanisce. Al 21' ancora Bari: angolo da sinistra di Bellomo, il pallone arriva a Obaretin che lo calcia di controbatto con il sinistro, chiamando Festa a un grande riflesso. Sugli sviluppi dell'azione, ci provano prima Benali e poi Favasuli, senza troppa fortuna. Il Bari prende campo nelle fasi centrali del primo tempo, mettendo il Mantova alle strette; al 25' Bellomo innesca Bonfanti, che dal limite incrocia col destro ma non impensierisce Festa. Al 27' si rivede il Mantova: fallo di Bonfanti su Trimboli al limite dell'area, della punizione si incarica Burrai che calcia sul palo di Radunovic, costretto a bloccare in due tempi per anticipare Mancuso. Al 35' ancora virgiliani, con il cross di Giordano su punizione da destra e l'inserimento di Solini, che però non trova il bersaglio grosso. Dopo 1' di recupero, si chiude un primo tempo all'insegna di un sostanziale equilibrio.

Tegola Obaretin


Il primo squillo della ripresa è dei lombardi, che vanno in transizione verticale con Mensah che manda al tiro Radaelli, ma il suo destro incrociato dal limite è ben controllato da Radunovic. La tegola per Longo arriva appena dopo, quando Obaretin (diffidato) si fa ammonire per un fallo un fallo su Mensah, e salterà la sfida alla Sampdoria acuendo ancora di più l'emergenza difensiva per i biancorossi. Possanzini prova a cambiare qualcosa nel suo Mantova e nel suo modo d'attaccare, inserendo Bragantini al posto di Mancuso. I virgiliani al 65' si fanno pericolosi con Brignani su cross di Burrai da destra, ma il suo colpo di testa finisce di poco largo.

Lo squillo di Maggiore


Longo, per ridare slancio al suo Bari, cambia tutto l'attacco inserendo Lasagna e Favilli al posto di Bonfanti e Bellomo. Possanzini risponde anche lui con un duplice cambio: dentro Galuppini d Maggioni per Burrai e Radaelli. Le mosse dei biancorossi alla lunga producono gli effetti effetti sperati dalla squadra ospite, che al 70' passa in vantaggio: Maita ruba palla sulla trequarti e innesca Benali che trova un corridoio per Maggiore, il cui destro da fuori si infila all'angolino basso alla destra di Festa, per il primo goal in biancorosso dell'ex Spezia e Salernitana.

Assalti finali


Il Mantova, con l'acqua alla gola, si riversa in avanti a caccia del pareggio: al 74' Weiser serve Mensah in profondità, ma il neo-capitano dei vorgiliani si fa bloccare il destro dal riflesso di Radunovic. Sull'angolo successivo Weiser si mette in proprio, ma il suo tiro da fuori finisce alto. Possanzini gioca il tutto-per-tutto mandando in campo Fiori e Artioli, al posto di Wieser e Giordano. Nel finale Longo manda dentro Saco, al posto di un Maggiore stanchissimo e un po' acciaccato, per mettere più muscoli a copertura del centrocampo. Il Mantova, con poche idee, si affida al tiro da fuori per l'assalto finale; al 90' Bragantini scaglia un destro potente dai 20 metri, però Radunovic fa buona guardia. Non succede, di fatto, più nulla anche nei 4' di recupero: al triplice fischio del signor Scatena è festa per Longo, il suo Bari e i tifosi biancorossi, che ritrovano un successo importante in vista della corsa playoff.

27a g. Serie BKT: Mantova-Bari 0-1


Marcatori: 25'st Maggiore (B)

Mantova (3-4-1-2): Festa, Brignani, De Maio, Solini, Radaelli (20'st Maggioni), Burrai (c) (20'st Galuppini), Trimboli, Giordano (33'st Fiori), Wieser (33'st Artioli), Mancuso (14'st Bragantini), Mensah
A disp.: Sonzogni, Redolfi, Bani, Debenedetti, Fedel, Paoletti, Aramu
All. D. Possanzini

Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Mantovani, Obaretin, Favasuli, Maita (c), Benali, Maggiore (43'st Saco), Dorval, Bellomo (20'st Favilli), Bonfanti (20'st Lasagna)
A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro
All. M. Longo

Arbitro: Sig. Gabriele Scatena (Avezzano); assistenti: Sig. Domenico Rocca (Catanzaro) e Sig. Mattia Regattieri (Finale Emilia); Quarto Ufficiale: Sig. Giovanni Castellano (Nichelino). VAR: Manuel Volpi (Arezzo), AVAR: Giacomo Camplone (Pescara)
Ammoniti: Radaelli (M), Brignani (M), Obaretin (B), Mantovani (B), Maita (B)
Espulsi:
Angoli: 1-8
Rec.: 1'pt; 4'st
Note: Bari in completo antracite, Mantova in divisa bianca con inserti rossi
'Danilo Martelli', Mantova; cielo nuvoloso, 11°C, terreno in ottime condizioni; 9.508 spettatori (5.619 abbonati, 947 tifosi ospiti, esaurita disponibilità messa a disposizione)