Auditorium Nino Rota
Auditorium Nino Rota
Cultura

Agostina Zecca Laterza ospite del Conservatorio

giovedì 8 marzo 2018
Agostina Zecca Laterza sarà ospite del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari il prossimo giovedì 8 marzo 2018 alle ore 18 presso la Saletta dell'Auditorium "Nino Rota" del Conservatorio.

L'incontro con la studiosa, che avrà il patrocinio di IAML Italia e di AIB – Sezione Puglia, presenti rispettivamente con le loro presidenti Tiziana Grande e Maria A. Abenante, aprirà il festival "L'ombra illuminata. Donne nella musica", curato nel Conservatorio barese da Angela Annese e Orietta Caianiello, alla sua quarta edizione.

Nella speciale occasione Agostina Zecca Laterza riceverà dal Direttore M° Gianpaolo Schiavo il Sigillo del Conservatorio "Piccinni", a lei conferito con delibera del Consiglio Accademico in riconoscimento dello straordinario contributo reso allo studio e alla pratica della musica e della speciale affezione da lei manifestata nei confronti della città di Bari, suo luogo di nascita, e, sin dagli anni di Direzione di Nino Rota, del Conservatorio "Piccinni", del quale è stata allieva, conseguendo il diploma di Pianoforte sotto la guida di Nicola Costa, e ha poi costantemente seguito la vita artistica attraverso il proprio generoso e competente contributo.
  • Auditorium Nino Rota
  • conservatorio niccolò piccinni
Altri contenuti a tema
Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Incontri il 31 gennaio e 1 febbraio a cura di Fabio Sartorelli
Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Appuntamento nell'Auditorium Nino Rota: sarà utilizzato per la prima volta il "Violino Manzi" recuperato a Dachau
Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Abbiamo intervistato il giovane musicista laureatosi solo pochi giorni fa, una storia di rinascita e di speranza
Grande concerto al Conservatorio di Bari per il Giorno della Memoria Grande concerto al Conservatorio di Bari per il Giorno della Memoria L'ingresso è libero sino ad esaurimento posti
Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Nicola Pio Nasca ha conseguito il titolo triennale in pianoforte
Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore “Sono grato per la rinnovata fiducia riposta nei miei confronti"
Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio L'appunto è per domani mattina alle 11, saranno anche donate diverse strumentazioni del Maestro e scansioni
Addio a Carla Fracci, a Bari fu madrina della riapertura dell'Auditorium Nino Rota Addio a Carla Fracci, a Bari fu madrina della riapertura dell'Auditorium Nino Rota L'étoile della Scala di Milano se ne va a 84 anni, nel 2011 l'allora sindaco Emiliano le consegnò le chiavi della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.