
Cultura
Agostina Zecca Laterza ospite del Conservatorio
giovedì 8 marzo 2018
Agostina Zecca Laterza sarà ospite del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari il prossimo giovedì 8 marzo 2018 alle ore 18 presso la Saletta dell'Auditorium "Nino Rota" del Conservatorio.
L'incontro con la studiosa, che avrà il patrocinio di IAML Italia e di AIB – Sezione Puglia, presenti rispettivamente con le loro presidenti Tiziana Grande e Maria A. Abenante, aprirà il festival "L'ombra illuminata. Donne nella musica", curato nel Conservatorio barese da Angela Annese e Orietta Caianiello, alla sua quarta edizione.
Nella speciale occasione Agostina Zecca Laterza riceverà dal Direttore M° Gianpaolo Schiavo il Sigillo del Conservatorio "Piccinni", a lei conferito con delibera del Consiglio Accademico in riconoscimento dello straordinario contributo reso allo studio e alla pratica della musica e della speciale affezione da lei manifestata nei confronti della città di Bari, suo luogo di nascita, e, sin dagli anni di Direzione di Nino Rota, del Conservatorio "Piccinni", del quale è stata allieva, conseguendo il diploma di Pianoforte sotto la guida di Nicola Costa, e ha poi costantemente seguito la vita artistica attraverso il proprio generoso e competente contributo.
L'incontro con la studiosa, che avrà il patrocinio di IAML Italia e di AIB – Sezione Puglia, presenti rispettivamente con le loro presidenti Tiziana Grande e Maria A. Abenante, aprirà il festival "L'ombra illuminata. Donne nella musica", curato nel Conservatorio barese da Angela Annese e Orietta Caianiello, alla sua quarta edizione.
Nella speciale occasione Agostina Zecca Laterza riceverà dal Direttore M° Gianpaolo Schiavo il Sigillo del Conservatorio "Piccinni", a lei conferito con delibera del Consiglio Accademico in riconoscimento dello straordinario contributo reso allo studio e alla pratica della musica e della speciale affezione da lei manifestata nei confronti della città di Bari, suo luogo di nascita, e, sin dagli anni di Direzione di Nino Rota, del Conservatorio "Piccinni", del quale è stata allieva, conseguendo il diploma di Pianoforte sotto la guida di Nicola Costa, e ha poi costantemente seguito la vita artistica attraverso il proprio generoso e competente contributo.