
Spettacoli
Anteprima del Rigenera SmART City - Festival delle Periferie 2019 con "Dal Vivo" di Andrea Perroni
venerdì 26 luglio 2019
In attesa degli appuntamenti per il Festival in programma a settembre e che anche quest'anno si prospetta ricco di sorprese e grandi artisti pronti a calcare il palco, il Gruppo Interforze ONLUS, Laboratorio Urbano Rigenera e Fondazione Vittorio Bari, propongono uno spettacolo di cabaret, come anteprima del Rigenera SmART City - Festival delle Periferie 2019, giunto alla V edizione. A salire sul palco sarà Andrea Perroni, venerdì 26 luglio 2019, alle ore 21:00, nell'atrio esterno della Scuola Media Mastromatteo, via Bitetto – Palo del Colle (BA).
Trascorrere una serata diversa, in compagnia, ma soprattutto fare rete traendo il meglio da tutte le associazioni e le singole persone che hanno deciso di impegnarsi in Rigenera: questo lo spirito che dall'inizio contraddistingue il gruppo. Ogni evento realizzato, infatti, non è mai fine a se stesso, ma è un germoglio che si schiude lasciando qualcosa alla comunità intera, sottoforma dei tanti progetti sociali (mensa sociale e attività musicali) sostenuti da tutti per implementare l'offerta culturale e sociale del territorio. In questo caso, il costo del biglietto servirà a realizzare la mensa di comunità del Gruppo Interforze ONLUS e delle attività di orchestra e coro delle voci bianche della Fondazione Vittorio Bari.
Ospite d'eccezione della serata in anteprima sarà, dunque, Andrea Perroni, attore, comico, conduttore radiofonico, improvvisatore musicale, conosciuto al grande pubblico grazie alle sue partecipazioni nei vari programmi televisivi. Nel 2012 entra nel cast di Zelig con lo sketch dal titolo "Hai capito chi è?", nel quale racconta, a modo suo, tutto quello che succede durante i concerti dei cantanti famosi Biagio Antonacci, Grignani, Ligabue, Jovanotti, Pino Daniele. Sarà lui ad esibirsi nello spettacolo di cabaret "Dal vivo", scritto e interpretato da lui stesso, con un accompagnamento strumentale tra teatro/canzone e varietà. Sketch, imitazioni, improvvisazioni, estemporaneità, musica, duetti surreali si avvicenderanno in uno spettacolo dal ritmo serrato, in grado di passare dai registri popolari a quelli raffinati proponendo il teatro-canzone e il varietà. Perroni metterà in scena anche i suoi cavalli di battaglia come "i concerti", gag di successo in diverse edizioni di Zelig.
Il costo del biglietto è di 10 euro, i bambini fino a 10 anni entrano gratuitamente (accompagnati da un adulto pagante, previa presentazione del documento di identità del minore).
Informazioni e prevendite presso il Laboratorio Urbano Rigenera, Viale della Resistenza, snc Palo del Colle(BA) 329/9331449 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).
Trascorrere una serata diversa, in compagnia, ma soprattutto fare rete traendo il meglio da tutte le associazioni e le singole persone che hanno deciso di impegnarsi in Rigenera: questo lo spirito che dall'inizio contraddistingue il gruppo. Ogni evento realizzato, infatti, non è mai fine a se stesso, ma è un germoglio che si schiude lasciando qualcosa alla comunità intera, sottoforma dei tanti progetti sociali (mensa sociale e attività musicali) sostenuti da tutti per implementare l'offerta culturale e sociale del territorio. In questo caso, il costo del biglietto servirà a realizzare la mensa di comunità del Gruppo Interforze ONLUS e delle attività di orchestra e coro delle voci bianche della Fondazione Vittorio Bari.
Ospite d'eccezione della serata in anteprima sarà, dunque, Andrea Perroni, attore, comico, conduttore radiofonico, improvvisatore musicale, conosciuto al grande pubblico grazie alle sue partecipazioni nei vari programmi televisivi. Nel 2012 entra nel cast di Zelig con lo sketch dal titolo "Hai capito chi è?", nel quale racconta, a modo suo, tutto quello che succede durante i concerti dei cantanti famosi Biagio Antonacci, Grignani, Ligabue, Jovanotti, Pino Daniele. Sarà lui ad esibirsi nello spettacolo di cabaret "Dal vivo", scritto e interpretato da lui stesso, con un accompagnamento strumentale tra teatro/canzone e varietà. Sketch, imitazioni, improvvisazioni, estemporaneità, musica, duetti surreali si avvicenderanno in uno spettacolo dal ritmo serrato, in grado di passare dai registri popolari a quelli raffinati proponendo il teatro-canzone e il varietà. Perroni metterà in scena anche i suoi cavalli di battaglia come "i concerti", gag di successo in diverse edizioni di Zelig.
Il costo del biglietto è di 10 euro, i bambini fino a 10 anni entrano gratuitamente (accompagnati da un adulto pagante, previa presentazione del documento di identità del minore).
Informazioni e prevendite presso il Laboratorio Urbano Rigenera, Viale della Resistenza, snc Palo del Colle(BA) 329/9331449 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).