
Cultura
Arriva a Bari "Psicomagia" di Alejandro Jodorowsky
martedì 8 ottobre 2019
Psicomagia è il film più completo sul lavoro terapeutico di Alejandro Jodorowsky. Attraverso testimonianze reali ci spiega cos'è la psicomagia, quali sono i suoi principi e come viene praticata. Ci mostra alcune persone durante il loro processo di guarigione, dalla realizzazione del loro "atto psicomagico" fino alla dimostrazione dei relativi effetti.
Per Jodorowsky, molti dei nostri problemi derivano dalle barriere create dalla nostra società, dalla nostra famiglia e dalla nostra cultura, tutti fattori che ci impediscono di trovare il nostro vero io. La psicomagia aiuta le persone a liberarsi da queste catene. Gli atti psicomagici hanno un forte impatto sull'inconscio. Perciò, sono spesso impressionanti e altamente cinematografici. Il film va oltre la finzione, filmando la realtà, ma una realtà accresciuta, magica e curativa. Psicomagia – un'arte che guarisce è il film manifesto di un grande maestro e una sintesi della sua lunga carriera.
Alejandro Jodorowsky è uno scrittore, fumettista, saggista, maestro, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta cileno naturalizzato francese. Nato in Cile nel '29, oltre che direttore di teatro, Alejandro Jodorowsky è autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e libri di fumetti. La notorietà di Jodorowsky è dovuta soprattutto ai suoi film, dei quali ricordiamo "Il paese incantato", dall'omonima opera di Arrabal, "El Topo" (1970), un western atipico e bizzarro, denso di simbolismi cristiani e rimandi filosofici (John Lennon lo definì il suo film preferito), "La montagna sacra" (1973), un'opera surrealista e psichedelica in cui si fondono tarocchi, alchimia e ricerca dell'illuminazione, "Santa sangre-Sangue santo" e "Musikanten".
Martedì 8 ottobre 2019 / ore 19 + ore 21 Teatro AncheCinema BARI
Per Jodorowsky, molti dei nostri problemi derivano dalle barriere create dalla nostra società, dalla nostra famiglia e dalla nostra cultura, tutti fattori che ci impediscono di trovare il nostro vero io. La psicomagia aiuta le persone a liberarsi da queste catene. Gli atti psicomagici hanno un forte impatto sull'inconscio. Perciò, sono spesso impressionanti e altamente cinematografici. Il film va oltre la finzione, filmando la realtà, ma una realtà accresciuta, magica e curativa. Psicomagia – un'arte che guarisce è il film manifesto di un grande maestro e una sintesi della sua lunga carriera.
Alejandro Jodorowsky è uno scrittore, fumettista, saggista, maestro, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta cileno naturalizzato francese. Nato in Cile nel '29, oltre che direttore di teatro, Alejandro Jodorowsky è autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e libri di fumetti. La notorietà di Jodorowsky è dovuta soprattutto ai suoi film, dei quali ricordiamo "Il paese incantato", dall'omonima opera di Arrabal, "El Topo" (1970), un western atipico e bizzarro, denso di simbolismi cristiani e rimandi filosofici (John Lennon lo definì il suo film preferito), "La montagna sacra" (1973), un'opera surrealista e psichedelica in cui si fondono tarocchi, alchimia e ricerca dell'illuminazione, "Santa sangre-Sangue santo" e "Musikanten".
Martedì 8 ottobre 2019 / ore 19 + ore 21 Teatro AncheCinema BARI