La locandina dellevento
La locandina dellevento
Cultura

"Aspettando San Nicola", festa per bambini e bambine il 5 dicembre

mercoledì 5 dicembre 2018
Il 6 dicembre è una giornata speciale per i bambini e le bambine che vivono in Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Stati Uniti e in tante altre nazioni del mondo. E a Bari, dove San Nicola è patrono, verrà celebrato in una festa unica, una "veglia" di attesa. La festa si svolgerà sul Sagrato della Basilica di San Nicola, il 5 dicembre, dalle 17:00 alle 20:00.

Come si svolge la festa?

Per partecipare, basta portare con sé una candelina, di quelle rotonde basse, inserita in un piccolo bicchiere o vasetto di vetro, per renderla più luminosa e resistente al vento. Il gioco consiste nel comporre una grande immagine luminosa, sul Sagrato della Basilica di San Nicola, disegnata, quest'anno, dall'illustratore svedese Johan Thörnqvist. Arrivati in piazza, ogni bambino scriverà un pensiero, un desiderio, un impegno, sulla sua personalissima lettera a San Nicola (che sarà poi appesa, insieme a quelle degli altri bambini/e). La candela verrà accesa dagli aiutanti di San Nicola e collocata, insieme con loro, sul disegno riprodotto sul telo a pavimento. Tutti avranno in dono un bicchiere di cioccolata calda, per ringraziarti della tua partecipazione. Un po' alla volta, con l'aiuto tuo e di tutti i partecipanti, la grande immagine disegnata brillerà nella piazza.

Alle 18:00 circa, dal Castello Svevo, partirà un piccolo corteo che accompagnerà il Santo, in sella al suo cavallo bianco, fino alla Basilica di San Nicola, accompagnato dai musici e dai timpanisti della Militia Sancti Nicolai; e alle 19:00, in piazza S. Nicola, ci sarà l'esibizione corale dell'Associazione Musicale InCanto di Mola di Bari, con l'esecuzione di brani vocali e strumentali dedicati al Santo.

Chi vorrà approfittare di questa occasione per ripercorre le tracce della storia medievale di Bari, conoscere le leggende sorte tra i vicoli, le forme della devozione popolare e i miracoli del Santo, deve prenotare la aua visita guidata interattiva, lungo le strade che circondano la Basilica di San Nicola, scrivendo a info@touplay.it o inviando un messaggio al numero 348 013 26 83.
  • San Nicola di Bari
  • basilica di san nicola
Altri contenuti a tema
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai Il rito officiato da Monsignor Giuseppe Satriano, prologo all'apertura dell'anno giubilare
Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Dopo Matera, Altamura e Gravina, visitate ieri, questa mattina celebrazione in basilica e omaggio al santo
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.