festa orto domingo
festa orto domingo
Spettacoli

Musica, teatro e danza all'Orto Domingo di Bari

venerdì 27 settembre 2019
In linea con l'obiettivo di sperimentare una nuova formula di aggregazione sociale come quella di Orto Domingo, esempio di orto urbano di vicinato a cui hanno dato vita i residenti di Parco Domingo, in via Lucarelli, nel quartiere Poggiofranco a Bari, Unika, Accademia dello spettacolo di Bari, terrà venerdì 27 settembre alle 18 una performance nell'orto aperta a tutti tra musica, danza e teatro. Una festa dell'accoglienza alla vigilia del nuovo anno accademico. Un'ora di spettacolo multidisciplinare come forma di condivisione delle migliori pratiche artistiche. L'arte dunque fuori dai suoi contenitori abituali per socializzare, fare gruppo e avvicinarsi a tutta la Comunità, anche quella che abitualmente non frequenta i luoghi d'arte e di cultura.

Ricco e variegato il programma. Per l'esibizione musicale, a cura dei docenti Fabrizio Sardelli, Loredana Savino e Giampiero Doria, saranno eseguiti i brani "Believer" del gruppo musicale statunitense Imagine Dragons, "Wanna be" delle Spicegirls e "Bang bang" di Ariana Grande, Nicki Minaj e Jessie J. Per il teatro invece, con Maria Stella Cassano, Justy De Venuto, Sabrina de Virgilis e i docenti Anna Garofalo e Rocco Capri Chiumarulo, andranno in scena "La casa di Bernarda Alba" di Federico García Lorca, "Segreti segreti" dal film di Giuseppe Bertolucci e "La terza notte" da Giambattista Basile, rivisitazione secentesca della favola di Cenerentola. Infine per la danza sarà eseguito un adattamento coreografico liberamente ispirato da "Il lago dei cigni" di Čajkovskij a cura di Sabrina Speranza, Domenico Iannone e Francesca Chimienti. Alla manifestazione parteciperà anche Save the Children di cui quest'anno ricorrono i cento anni dalla sua costituzione.

  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.