Giovanni Impastato
Giovanni Impastato
Cultura

Presìdi del Libro, a Bari Giovanni Impastato presenta "Oltre i Cento Passi"

lunedì 22 gennaio 2018
Da venerdì 19 a mercoledì 24 gennaio Giovanni Impastato sarà ospite dell'Associazione Presìdi del libro per una settimana di incontri con l'autore del libro "Oltre i cento passi" (PIEMME, 2017) organizzate dai presìdi pugliesi e della Basilicata. "Oltre i cento passi" è uno dei 42 titoli candidati al Premio Presìdi del libro Alessandro Leogrande.

È la primavera del 1977 quando Peppino Impastato, insieme a un gruppo di amici, inaugura Radio Aut, una radio libera nel vero senso della parola. Da Cinisi, feudo del boss Tano Badalamenti, e dall'interno di una famiglia mafiosa, Peppino scuote la Sicilia denunciando i reati della mafia e l'omertà dei suoi compaesani. Una voce talmente potente che poco più di un anno dopo, la notte tra l'8 e il 9 maggio, viene fatta tacere per sempre. Ma pure questo è uno degli errori della mafia: pensare corto. Perché, anche se non era scontato, la voce di Peppino da allora non ha mai smesso di parlare, di lottare per la dignità delle persone, di illuminare la strada. È una strada lunga, se si pensa che ancora oggi chi ha depistato le indagini sull'omicidio di Peppino ha fatto carriera, mentre chi invocava la verità non c'è più. Ma è una strada percorsa ormai da migliaia di persone.

Per la prima volta, Giovanni, fratello di Peppino, che ne ha raccolto il testimone, fa il punto della situazione delle mafie - e delle antimafie - in Italia, dall'osservatorio di Casa Memoria e del Centro Impastato, da quarant'anni in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Giovanni Impastato, nato a Cinisi nel 1953, è fratello minore di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978. Ha raccolto la sua eredità e portato avanti la lotta che il fratello aveva cominciato a intraprendere. È tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata. La sua voce accorata e sincera racconta il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l'antimafia all'interno delle mura domestiche, e la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.

Appuntamento a Bari, lunedì 22 gennaio, ore 18.30 Libreria "Laterza", interviene Mara Chiarelli.
  • laterza editore
  • Giovanni Impastato
Altri contenuti a tema
"In Nome del Decoro", Bariviva ne discute con l'autrice Carmen Pisanello "In Nome del Decoro", Bariviva ne discute con l'autrice Carmen Pisanello La giovane scrittrice, vincitrice lo scorso anno del bando "Building Apulia", ci ha parlato del suo libro e dei suoi progetti
Lutto nel mondo della cultura di Bari. È morto Paolo Laterza Lutto nel mondo della cultura di Bari. È morto Paolo Laterza Palone: «Grave perdita per la cultura barese e italiana»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.