Palazzo Chiaia-Napolitano
Palazzo Chiaia-Napolitano
Convegni

"Raccontare la non-violenza. Palmina, adolescenza violata", evento il 2 dicembre al palazzo Chiaia-Napolitano

sabato 2 dicembre 2017
L'Archivio di Genere (Forpsicom - Uniba), il Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, l'Osservatorio Paola Labriola e NON UNA DI MENO - Bari presentano "Raccontare la non-violenza. Palmina, adolescenza violata".

Il progetto nasce all'interno delle attuali pratiche culturali e di genere intese a contrastare la violenza di genere. Le diverse realtà territoriali collegate a movimenti e saperi transnazionali che vi partecipano riflettono su nuovi percorsi di narrazione per dar voce alla memoria e al pensiero delle donne sulla questione della violenza e del femminicidio.

L'evento del 2 dicembre è dedicato in particolare alle giovani generazioni, studenti universitari e delle scuole superiori (ISS Euclide e ISS De Nittis), che saranno coinvolti sul tema della violenza/non - violenza attraverso la condivisione di documenti degli archivi della memoria e di testimonianze autentiche di attiviste dell'Archivio di Genere, del Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, del nodo Non Una Di Meno Bari e dell'Osservatorio Paola Labriola .

In occasione dell'anniversario della morte di Palmina Martinelli, adolescente pugliese vittima di violenza, la Compagnia Teatro Prisma rappresenterà "Palmina. Amara Terra Mia". La performance teatrale, premiata come Miglior Spettacolo Teatro d'Inverno 2017, riattraversa con ritmo intensissimo la vicenda, rendendo ancora vivo il dolore per la cancellazione violenta di una giovane vita e lo sdegno per la violenza omicida che non è stata riparata neanche dalla giustizia.
  • Cultura
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.