Il murale
Il murale

Bari, il murale invaso dai rifiuti: «Un colpo al cuore»

A denunciare la situazione l'autore dell'opera Giuseppe D'Asta, e si chiede un'isola ecologica

Non è passato nemmeno un mese dall'inaugurazione del murale dedicato alla ciclatera al mercato san Girolamo, il grande lavoro fatto per ridare decoro al luogo sembra stato inutile. Enormi cumuli di rifiuti sono stati, infatti, accatastati a ridosso dell'opera, forse dai mercatali stessi che si dicevano contenti del lavoro. E tutto questo rischia già di rovinare il lavoro fatto.

«Cerchiamo di rendere bello un luogo - scrive Giuseppe D'Asta autore dell'opera - ho scelto quel luogo perché situato in un punto strategico e di incontro dei cittadini. Ecco il risultato, giorni e giorni di lavoro, informazione sul rispetto, cura degli spazi pubblici, rispetto per l'arte urbana, ecco lo stato in cui riveste il murale. Basta creare un area ecologica da un altra parte. Uno scempio, è un colpo al cuore».

E sono in molti a fare appello al presidente Amiu, Sabino Persichella, e all'assessore Petruzzelli, al finr di trovare una soluzione.
  • Rifiuti
  • Street Art
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.