I rifiuti in via Tatarella
I rifiuti in via Tatarella

Bari, in via Tatarella una discarica a cielo aperto

Qui nessuno sembra veder nulla eppure c'è una vasta scelta di rifiuti

Una discarica a cielo aperto. Siamo in via Giuseppe Tatarella, la strada che collega il quartiere Picone con Poggiofranco, con il suo prolungamento del neo ponte Adriatico. Qui, un'area di sosta, in direzione cimitero, è diventata una vera e propria discarica abusiva. A denunciare la situazione l'associazione Sos Città.

«È paradossale che nessuno dei nostri amministratori o in generale nessuno degli addetti ai lavori si sia mai accorto di una simile discarica - dichiarano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, rappresentanti di Sos Città - Qui nessuno sembra veder nulla, eppure c'è una vasta scelta di rifiuti: da bottiglie di vetro e in plastica a vecchi televisori, da frigoriferi a materiali di risulta, ma soprattutto e addirittura resti di carburante, olio, bombole contenente gas, nonché escrementi umani. Una situazione che non fa che inquinare ogni giorno la strada e la nostra città. Inoltre siamo in un'area di sosta che dovrebbe essere destinata alle emergenze stradali, ma che al contrario è pericolosa e tossica. Data dunque la pericolosità e la gravità del problema chiediamo all'Amiu di intervenire tempestivamente per la totale pulizia dell'area e all'assessore Petruzzelli di prevedere l'installazione di una fototrappola proprio in quel punto al fine di individuare e sanzionare i colpevoli».
  • Rifiuti
  • sos città
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.