panchina rossa violenza sulle donne
panchina rossa violenza sulle donne

Lungomare, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne

Bruciata e divelta la targa che spiegava il senso di quell'arredo urbano. Gens nova: «Terza volta in un anno»

Ennesimo atto vandalico a danno della panchina rossa contro la violenza sulle donne installata sul lungomare di Bari dall'associazione Gens nova Odv, impegnata nella tutela delle vittime di violenza attraverso una costante attività di prevenzione (andando nelle scuole settimanalmente per parlare ai ragazzi) e assistenza psicologica e giudiziaria delle vittime (costituendosi parte civile in numerose cause sul territorio nazionale).

Questa volta a farne le spese è stata la targa affissa sulla panchina, di fatto bruciata e divelta. In un anno è la terza volta che viene tolta la targa; questa volta gli ignoti autori hanno avuto anche il tempo di bruciarla in pieno centro e senza che nessuno se ne accorgesse.

L'avvocato Antonio La Scala, presidente di Gens nova, dichiara: «Non è bruciando una targa o ingiuriando e minacciando che si ferma Gens nova, noi come ogni giorno della nostra vita andremo avanti nella quotidiana lotta contro ogni forma di violenza. Ci vuole ben altro per fermarci, pur comprendendo che il nostro duro lavoro infastidisce qualcuno che evidentemente ha la coscienza sporca».
  • violenza di genere
  • vandalismo
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Operatori Amiu hanno già provveduto a rimuoverle. Tanti gli interrogativi sul vile gesto
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Ignoti si sono accaniti contro i cartelloni pubblicitari nei pressi dell'angelo
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.