Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Scuola e Lavoro

171 assunzioni al Comune di Bari, Tomasicchio: «Daranno impulso all'attività amministrativa»

Oltre a queste ce ne saranno altre 58 nel corso del 2019, a breve i bandi disponibili sul sito dell'amministrazione

Approvato questa mattina l'aggiornamento della programmazione dei fabbisogni del personale del Comune di Bari con riferimento alla dotazione organica e al piano triennale dei fabbisogni (2019/21). Il documento, che ha ottenuto tutti i pareri prescritti dall'art. 49 comma 1 del T.U.E.L. (approvato con D.Lgs. 267/2000), consentirà di procedere a nuove assunzioni con l'ingresso di 171 nuovi dipendenti già a cavallo tra dicembre 2018 e febbraio 2019, distribuiti come riportato di seguito: 23 assistenti sociali, 7 istruttori direttivo servizi educativi, 4 istruttori direttivi di PM, 2 istruttori direttivi di vigilanza edilizia, 62 istruttori amministrativi finanziari, 40 istruttori di PM, 29 geometri, 1 dirigente amministrativo, 1 amministratore informatico di sistema e 1 cuoco.

Accanto a questa serie di assunzioni, nel corso del 2019 saranno espletati nuovi concorsi pubblici per la copertura di ulteriori 58 posti nell'organigramma dell'ente, in particolare:

· 2 esperti in beni culturali ctg. D
· 23 funzionari tecnici (ingegneri, architetti)ctg. D
· 20 funzionari amministrativi ctg. D
· 2 periti agrari ctg. C
· 3 programmatori informatici ctg. C
· 8 addetti registrazione dati ctg. B.

«Le assunzioni che ci accingiamo a portare a termine daranno un grande impulso all'attività della macchina amministrativa che potrà così contare su decine di nuovi collaboratori in diversi settori - dichiara l'assessore al Personale Angelo Tomasicchio -. Siamo di fronte ad uno dei piani assunzionali più importanti realizzati dal Comune di Bari che ci permetterà di avviare uno strutturale ricambio generazionale: l'età media dei nuovi assunti è di circa 30 anni, oltre ad assicurare la sostituzione di tutto il personale che nei prossimi mesi si accinge ad andare in pensione. Il nostro obiettivo è assicurare la continuità dei servizi e far crescere la qualità del lavoro della pubblica amministrazione che già nei prossimi mesi potrà contare su circa 170 nuove unità. Questo percorso, che oggi siamo particolarmente soddisfatti di portare a termine, è il frutto del lavoro dell'ente e della battaglia portata avanti dal sindaco Decaro in qualità di presidente Anci per lo sblocco del turnover fino al 100% in virtù del quale, per ogni cessazione di collaborazione, si può assumere una nuova risorsa. Non ci fermeremo certo qui, fino al 2021 entreranno a far parte della squadra comunale altre 170 persone e già nel prossimo anno saranno indetti nuovi concorsi per ulteriori assunzioni che integreranno le postazioni lasciate vacanti».

La spesa derivante dalla programmazione effettuata - € 66.280.361,70 per l'annualità 2018, di € 66.279.538,90 per l'annualità 2019, € 66.255.171,30 per l'annualità 2020 ed € 66.179.432,90 per l'annualità 2021 - rientra nei limiti della spesa per il personale in servizio e di quella connessa alle facoltà assunzionali previste dalla legislazione vigente, rispetta gli attuali vincoli di finanza pubblica in materia di "pareggio di bilancio", nonché i limiti imposti dall'art. 1, commi 557 e seguenti della L. 296/2006, in tema di contenimento della spesa di personale (spesa potenziale massima). La programmazione è resa possibile dalla circostanza che il Comune di Bari non ha mai dichiarato dissesto finanziario e che dall'ultimo Conto Consuntivo approvato non emergono condizioni di squilibrio finanziario. Inoltre il rapporto dipendenti/popolazione, con riferimento agli anni 2016 e 2017, risulta inferiore a quello definito dal D.M. 10/4/2017, attestandosi a 1/181 rispetto al parametro fissato dal citato decreto ministeriale, pari a 1/89.
  • Proposta di lavoro
  • angelo tomasicchio
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Ricerca di lavoro, tutte le offerte dei centri per l'impiego di Bari disponibili Ricerca di lavoro, tutte le offerte dei centri per l'impiego di Bari disponibili Sono in evidenza 295 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per 616 persone
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso "Con l'individuazione di nuovi talenti si punta a dare uno slancio alle regioni del Mezzogiorno"
Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Si riparte oggi con "Bari lavora", unico incontro in Fiera del Levante. Gli altri saranno tutti nella sede Porta Futuro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.