Asl Bari protesta Infermieri
Asl Bari protesta Infermieri
Enti locali

370 infermieri pugliesi a rischio, nessun rinnovo del contratto

Nonostante le proteste dopo l'incontro di ieri a Roma ci si avvia verso la scadenza del 31 ottobre senza la possibilità di continuare a lavorare

I 370 infermieri pugliesi che da mesi lottano per il rinnovo del loro contratto a breve resteranno a casa. Gli operatori in questione, infatti, non rientrano nella stabilizzazione del 31 dicembre scorso e non sono vincitori di concorso, pur avendo maturato esperienza e professionalità e che, in virtù di ciò, potrebbero costituire il 50% del bacino di un prossimo concorso.

L'attuale situazione è molto complessa e mette gli uni contro gli altri gli stessi lavoratori, oltre ad essere frutto di piante organiche non più aggiornate dal 2015. Il pericolo imminente potrebbe essere il collasso della sanità regionale e, cosa ancor più grave, la mancata garanzia della continuità assistenziale.

Il Ministero, dove è stata ricevuta ieri una delegazione degli unfermieri delle Asl Bari e Bat, si è detto consapevole dell'incongruenza generata dal dover ricorrere ad un concorso per reperire personale quando figure professionali già formate sono a disposizione e hanno già comprovata esperienza sul territorio. Senza contare che un eventuale concorso richiederebbe tempi tecnici per essere espletato, tempi, questi, che potrebbero essere impiegati per la proroga dei contratti in scadenza.

«Alcune ASL hanno prorogato le scadenze da giugno ad ottobre, altre a dicembre - scrivono in ina nota da Usspi Puglia - Sono scelte di natura tecnica legate alla pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico della Asl Bari. Secondo la delibera della Asl Bari, i contratti in scadenza ad ottobre non potranno essere prorogati e verranno sostituiti da personale a tempo indeterminato. La Asl di Bari è stata incaricata di studiare la opportunità di strutturare un nuovo concorso a breve, poiché la prospettiva di esaurimento della graduatoria, avverrà in tempi ristretti».

«L'Usppi puglia ha fortemente contestato la disposizione posta dal dipartimento che non ha ritenuto opportuno prorogare il contratto dl la voro a circa 370 precari Asl Ba e Bat - sottolineano - tutto ciò comporterebbe un collasso nella asl dl Bari, nelle aree critiche, 118, sala operatorie, chirurgia d'urgenza etc. etc. e invita il governatore Emiliano a ad attivare, da subito, un tavolo tacnico, che indichi un atto di indirizzo finalizzato a prorogare i contratti dei precari in scadenza il 31 ottobre. In mancanza dl prospettive positive preannuncia altre iniziative dl protesta atte a sensibilizzare il governo regionale affinché proroghi il rapporto dl lavoro».
  • Lavoro e mestieri
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.