Alberi
Alberi
Territorio

60 milioni per gli aiuti per la tutela dell'ambiente in Puglia

Mazzarano: «Orgoglioso di questa nuova misura»

Pubblicato il bando per gli aiuti per la tutela dell'ambiente, la Regione Puglia ha stanziato 60 milioni di euro. "Sono particolarmente orgoglioso di questa nuova misura - ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano - perchè interpreta pienamente con un nuovo atto concreto la volontà politica, espressa in ogni occasione in questa prima parte della legislatura dal governo Emiliano, di realizzare in Puglia una nuova strategia di sviluppo sostenibile, impegnando ogni risorsa disponibile per ridurre l'impatto ambientale sulla vita delle persone".

Il fondo "Aiuti per la tutela dell'ambiente" è finalizzato a promuovere l'efficientamento energetico delle micro e delle piccole e medie imprese al fine di ridurne i consumi energetici in una percentuale almeno pari la 10 percento dell'unità locale oggetto dell'investimento. I potenziali beneficiari potranno essere operativi nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. I progetti di investimento ammissibili devono prevedere una spesa non inferiore ad 80mila euro per unità locale, con un investimento massimo agevolabile pari a 2 milioni di euro per le piccole imprese e 4 milioni per le medie. Sono ammissibili interventi di efficienza energetica, cogenerazione ad alto rendimento, produzione di energia da fonti rinnovabili.

Le agevolazioni consistono in sovvenzioni dirette e mutui, a valere sullo strumento finanziario denominato Fondo Mutui Pmi "Tutela dell'ambiente". La copertura finanziaria del piano di investimento finanziato dalla misura è prevista in: 40% come sovvenzione diretta; 30% mutuo a carico del Fondo Mutui a tasso zero; 30% come mutuo a carico della banca finanziatrice. Attraverso Puglia Sviluppo, che utilizza i fondi europei del FESR in una strategia complessiva di competitività della Regione Puglia, si procederà al conferimento di una dotazione finanziaria in favore di ciascun soggetto finanziatore per una quota pari al 50% del finanziamento concesso a copertura dell'investimento per ogni singola impresa.

"Grazie a questa misura - ha concluso l'assessore Mazzarano - saremo così in grado di cogliere un doppio obiettivo, sia quello di abbattere le emissioni di CO2 prodotto che quello di abbattere i costi di produzione per le imprese che renderà i prodotti e i servizi più competitivi sul mercato globale".
  • Regione Puglia
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.