Trenitalia
Trenitalia
Territorio

640 milioni di euro per rinnovare i treni regionali

Con cofinanziamento regionale in campo oltre un miliardo di euro

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio ha firmato il decreto di riparto ed erogazione risorse sul rinnovo del materiale rotabile ferroviario per servizi di trasporto regionale: si tratta di 640 milioni di euro per il quadriennio 2019-2022. Il Ministero precisa che a queste cifre si aggiungono 426 milioni di cofinanziamento regionale, per un totale di 1 miliardo e 66 milioni di risorse in campo ad oggi. Nel dettaglio, le risorse stanziate sono: 210 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020, 130 milioni di euro per l'anno 2021 e 90 milioni di euro per l'anno 2022.

Sommando alle somme messe in campo oggi lo stanziamento della delibera Cipe del primo dicembre 2016 di 800 milioni di euro, cui vanno aggiunti 320 milioni di euro di cofinanziamento regionale si arriva a una spesa complessiva di 2 miliardi e 186 milioni "che consente l'attivazione di un processo massiccio di rinnovamento del materiale rotabile destinato si servizi ferroviari regionali".

Fonte: Ansa
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Giaconia: "Questo è un uteriore passo avanti nel miglioramento dell'offerta del Regionale"
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere. Un altro importante tassello aggiunto
Investita una persona tra Mola di Bari e Torre a Mare: circolazione ferroviaria sospesa Investita una persona tra Mola di Bari e Torre a Mare: circolazione ferroviaria sospesa Il fatto è accaduto intorno alle 19.15. Gravi ritardi dei treni a lunga percorrenza con ricadute sul traffico dei regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.