ANPI
ANPI
Eventi e cultura

80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza"

La manifestazione partirà alle ore 17 da Piazza Umberto I

"Il 25 aprile in piazza per celebrare chi in questo Paese ha dato la vita e lottato per le libertà e i diritti che erano stati cancellati dal fascismo. Ogni cittadino e cittadina deve ricordare che se abbiamo la scuola pubblica, la sanità pubblica, le tutele dei contratti, il diritto di sciopero, lo dobbiamo alla Costituzione che è il frutto più bella della Resistenza e della lotta partigiana". Presenta così il segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana, Domenico Ficco, la manifestazione che il 25 aprile attraverserà le vie del centro in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Promosso dal Coordinamento Antifascista Barese, Anpi, Arci, Cgil Bari, Libera, Unione degli Studenti, Udu-Link Bari, Zona Franca e con il patrocinio del Comune, partirà alle ore 17 da Piazza Umberto I.
"Partigiani ieri, antifascisti oggi, contro ogni revanscismo nostalgico e autoritario, nella città medaglia d'oro della Resistenza e dove è in corso un processo per azioni violente perpetrate da aggregati neofascisti che dovrebbero essere per legge sciolti", sottolinea Ficco. "In tal senso, difendere la nostra Costituzione e lottare per la piena affermazione dei suoi principi è il dovere di ogni antifascista oggi. Quella Carta che ripudia ogni forma di discriminazione, che ha nella la solidarietà tra persone e territori il suo tratto distintivo, che garantisce la libera associazione sindacale e politica, che ha messo il valore al centro della società italiana, citandolo al primo articolo. Anche quando ci mobilitiamo per la difesa dei diritti del lavoro, per la sua sicurezza – come facciamo con i referendum dell'8 e 9 giugno – siamo partigiani della Costituzione. Così come quando ci opponiamo all'autonomia differenziata o allo smantellamento della sanità pubblica".
"Saremo in piazza a Bari, rispettosi del lutto nazionale proclamato per la morte del Papa, rappresentanti di quelle forze sociali che invocano pace e rispetto per ogni persona a prescindere dal suo colore della pelle o provenienza, proprio come faceva Francesco. Celebrare il valore della libertà e dell'antifascismo non può essere in alcun modo offensivo della memoria del Papa che, nell'udienza concessa alla Cgil nel dicembre 2022, ci invitò a fare rumore contro le ingiustizie".
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Cerimonia commemorativa presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare
PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione Mobilitazione anche per l'informazione in merito ai quesiti referendari dell’8 e del 9 giugno
Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»
Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» L'intervista al presidente provinciale dell'Associazione nazionale partigiani italiani in occasione del 25 aprile
Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia In centinaia alla fiaccolata di avvicinamento alla festa della Liberazione
"Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” "Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” Appuntamento stamattina nella sala del consiglio comunale e nel pomeriggio alla libreria Svoltastorie
77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" 77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" Il discorso completo del sindaco Decaro durante la cerimonia tenutasi questa mattina al Sacrario Militare
Cgil e Anpi festeggiano il 25 aprile, in via Calace una copia della Costituzione per tutti Cgil e Anpi festeggiano il 25 aprile, in via Calace una copia della Costituzione per tutti Un messaggio forte di richiamo alla pace, alla fine dell’assurda invasione dell’Ucraina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.