Rifiuti abbandonati a Bari settembre
Rifiuti abbandonati a Bari settembre
Territorio

A Bari continua l'abbandono illegale dei rifiuti

Nonostante i controlli divani, materassi e immondizia continuano a deturpare la città. Da inizio anno sono state 1.934 le sanzioni della polizia locale

Divani, materassi, camerette intere e altri tipi di rifiuti di ogni genere continuano ad essere abbandonati illegalmente vicino a cassonetti, spesso stracolmi, e ai margini di strade e marciapiedi.

Da inizio anno sono state le 1.934 le sanzioni fatte dalla Polizia loca di Bari per contrastare il fenomeno dell'abbandono e del conferimento irregolare dei rifiuti.

Tra questi le maggiori tipologie si suddividono in:
  • Conferimenti fuori orario - 918 verbali
  • depositi vari (materiale ingombrante o depositi irregolari sulle strade) - 400 verbali
  • conferimenti da parte di soggetti non residenti nella città di Bari - 333 verbali
  • abbandoni di piccoli rifiuti sulle strade - 58 verbali
  • conferimenti irregolari nelle zone di START UP del porta a porta - 207 verbali
  • omessa raccolta di deiezioni canine - 18 verbali.
Oltre a questo, comunica la Polizia locale, 6 soggetti sono stati segnalati all'autorità giudiziaria per reati in materia ambientale.

Per approfondimenti di dati e sanzioni rilevati dalla Polizia locale di Bari leggi l'articolo di Elga Montani

https://www.bariviva.it/notizie/problema-rifiuti-duemila-multe-in-otto-mesi-e-differenziata-ferma-al-46/

Nonostante le sanzioni e il rafforzamento dei controlli, per le vie della città, ci sono ancora rifiuti abbandonati e numerose segnalazioni di cittadini e di pagine Facebook che monitorano e documentano il conferimento illegale di rifiuti nei vari quartieri.

Gli ultimi due episodi risalgono appena a ieri mattina. Nello specifico nel quartiere Carrassi- San Pasquale, sul marciapiede situato difronte la posta di via Gaetano Postiglione, è stato abbandonato un divano con una seduta da 3 posti. Intorno, sparsi, i cuscini che completano il quadretto del degrado urbano. Molti residenti si sono inoltre lamentati di "essere costretti a fare lo slalom tra i rifiuti che ingombrano e rendono poco fattibile il passaggio dei cittadini lungo i marciapiedi della zona".

Un secondo episodio simile si registra anche nei quartieri Madonnella e Libertà dove, purtroppo, continuano ad essere conferiti materassi e intere camerette smontate e corredate di armadietti e reti per materassi.
4 fotoRifiuti a Bari, nonostante i controlli la piaga continua
Rifiuti abbandonati a Bari settembreRifiuti Via Quintino sella foto Bari AllertRifiuti conferiti illegalmente settembreRifiuti abbandonati in via dei mille fonte Bari Allert
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.