Villaggio di babbo natale
Villaggio di babbo natale
Bandi e concorsi

A Bari Natale è con San Nicola, c'è il bando per il cartellone degli eventi natalizi

Decaro: «Proseguiamo sulla strada dell'incontro tra San Nicola e Santa Claus»

È stato pubblicato sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) il bando per l'affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione del programma unico di eventi "Natale a Bari è con San Nicola", che quest'anno si svolgerà nelle principali vie e piazze della città, all'interno dei contenitori culturali di proprietà comunale e nelle chiese del Borgo antico per l'intero periodo delle festività natalizie, ovvero da venerdì 1° dicembre a domenica 14 gennaio 2018.

Per questa edizione l'amministrazione comunale ha inteso recuperare e promuovere l'eredità immateriale nicolaiana orientata alla figura di San Nicola come dispensatore di doni, ovvero le tradizioni, le usanze e le leggende sulla vita del santo che lo riconducono alla figura di Babbo Natale, rafforzando così ulteriormente il legame identitario della città con il suo Santo patrono. Tale processo di recupero parte dalla riappropriazione dell'immagine stessa di San Nicola protettore dei bambini che, nel tempo, ha conosciuto varie stratificazioni fino a diventare il Santa Claus di matrice anglofona.

Un ricco calendario di attività di animazione e intrattenimento dedicato a grandi e bambini che anche quest'anno potranno vivere il lungo mese dedicato alle festività nell'atmosfera di festa tipica del Natale, nel segno di San Nicola.

Ci sarà spazio per le attività culturali con spettacoli teatrali, concerti, mostre, laboratori didattici e letture animate sul Natale per i piccoli, il presepe vivente, ma anche per gli aspetti più commerciali e turistici con i mercatini sulla muraglia e la bottega destinata alla promozione e alla vendita dei gadget personalizzati con il 'brand città di Bari' ideati e realizzati appositamente per il mese natalizio.

Torna per il secondo anno consecutivo il Presepe vivente e il villaggio di Babbo Natale in piazza Umberto e la casa di Babbo Natale che accoglierà i bambini per la rituale consegna della letterina con i desideri.

Gli eventi avranno inizio il 1° dicembre con il Calendario dell'Avvento (1-24 dicembre), che prevede esibizioni di musicisti professionisti dalle finestre del Palazzo dell'Economia (o altro edificio individuato dall'Amministrazione). Ventiquattro le esibizioni, una per ogni giornata, con un crescente numero di presenze di artisti: il concerto avrà inizio con un assolo e si trasformerà, man mano che i giorni passeranno, in un duo, un terzetto, un quartetto, fino ad arrivare all'ultima sera, quella della Vigilia, con una vera e propria orchestra di 24 elementi che si esibiranno tutti contemporaneamente, ogni volta per almeno per 30 minuti. Il 6 dicembre anche quest'anno i baresi potranno vivere tutti insieme il momento dell'accensione dell'albero di Natale in piazza Ferrarese.

In piazza Mercantile e lungo la muraglia di via Venezia saranno allestiti i consueti mercatini di Natale dove avrà luogo la promozione e la vendita di prodotti artigianali legati al tema natalizio nicolaiano, con la proposta di affiancare le botteghe dei mestieri di una volta (come la bottega del fabbro, del falegname, la sezione della tessitura, dei giochi in legno, ecc.). Saranno allestite 24 botteghe in legno, di cui una riservata alle attività di solidarietà sociale destinate ai bambini, secondo le indicazioni che saranno fornite dall'assessorato al Welfare, mentre un'altra bottega sarà destinata alla promozione e alla vendita dei gadget personalizzati con il 'brand città di Bari' ideati e realizzati dal soggetto
aggiudicatario.

Le botteghe e il chiosco centrale saranno addobbati, sia esternamente che internamente, con fili di lucine di colore bianco caldo e circondati da alberi (Celtis australis), allevati in vaso, addobbati luci bianche per creare l'atmosfera suggestiva tipica del periodo natalizio.

Il Villaggio di Natale sarà allestito in piazza Umberto con casette di legno che ospiteranno le attività dei più piccoli (teatro di burattini, con narrazione delle storie della vita di San Nicola, letture animate sul tema del Natale, laboratori e attività ludiche varie). Artisti di strada e animatori coinvolgeranno il pubblico dei piccoli con giochi all'aperto e cantastorie in vari punti del Villaggio. La piazza sarà imbiancata dalla torretta sparaneve durante gli eventi più importanti. Il Villaggio sarà abbellito da alberi, che al termine delle festività natalizie saranno piantumati a cura dell'aggiudicatario in luogo da definire su indicazione del settore Giardini dell'amministrazione comunale.

Tanti gli eventi che animeranno le strade e le piazze della città, tutti i giorni e per tutti i generi musicali. Presso la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di Bari (o in altre chiese individuate dall'amministrazione) si terranno 2 manifestazioni realizzatedall'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari unitamente alla Fondazione Frammenti di Luce, mentre in piazza del Ferrarese saranno organizzati tre concerti di musica pop, rock e jazz con brani tratti dal repertorio natalizio.

È prevista, inoltre, una serie di spettacoli itineranti con i cantastorie che racconteranno le leggende legate alla vita di San Nicola lungo il percorso. A carico dell'aggiudicatario saranno gli altri eventi musicali e di intrattenimento sia stabili sia itineranti per le strade cittadine.

Anche per questa edizione torna l'evento 'Scappati di casa', presso l'Officina degli Esordi, e il Presepe Vivente che dovrà essere allestito avvalendosi di esperti del settore in una piazza centrale della città vecchia, dove sarà messa in scena la Natività.

«Torna il Natale a Bari e con esso le grandi tradizioni baresi legate al culto nicolaiano - annuncia il sindaco Antonio Decaro -. Ormai da tempo abbiamo tracciato un percorso che vede camminare insieme San Nicola e Santa Claus nel solco della tradizione e della magia tipica delle feste. Non a caso a Bari le festività natalizie si aprono proprio il 6 dicembre, in cui si celebra San Nicola. Quest'anno si parte qualche giorno prima con il calendario dell'Avvento e accompagneremo adulti e bambini ben oltre l'Epifania, con un cartellone di eventi di intrattenimento ma anche di approfondimento sulla storia e sulle tradizioni nicolaiane. Abbiamo lavorato in coordinamento tra i diversi settori dell'amministrazione per regalare ai baresi e ai tanti visitatori che vivranno con noi le feste, un programma completo e integrato che tenga dentro la magia del Natale, l'animazione cittadina e commerciale e la conoscenza della nostra storia».

«Abbiamo scelto di pubblicare il bando sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione per proseguire il nostro percorso di massima trasparenza amministrativa e di libera competizione tra soggetti che operano sul mercato della realizzazione di attività culturali - spiega l'assessore alle Culture Silvio Maselli -. Lo facciamo con una proposta artistica dedicata alla figura del nostro Santo Patrono, la cui immagine e il cui culto hanno ancora tanto da donare alla nostra comunità, soprattutto nel periodo natalizio, in cui si scaldano i cuori e si moltiplicano le occasioni di riflessione, solidarietà, amicizia tra i popoli e attenzione ai temi dello sviluppo armonico locale. Temi che si ritroveranno nei mercatini natalizi, negli spazi del Social Christmas, nella Casa e nel Villaggio di Babbo Natale, nelle musiche, nel calendario dell'Avvento e nei concerti dei cantastorie che ci aiuteranno a rendere ancora più magico il Natale 2017 a Bari».

«Tra qualche giorno pubblicheremo il bando per l'organizzazione dei mercatini di natale - commenta l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Abbiamo definito due postazioni centrali, la muraglia e piazza Mercantile, per favorire gli artigiani e gli operatori che vorranno partecipare al Natale barese. Anche quest'anno promuoviamo l'artigianato e i prodotti locali a tema natalizio e nicolaiano, che daranno vita a veri e propri mercati suggestivi. Una particolare attenzione sarà riservata alle attività delle zone commerciali con l'organizzazione di eventi di intrattenimento quotidiani che andranno avanti ben oltre il periodo delle festività natalizie e accompagneranno i commercianti nella stagione dei saldi».

Nell'ambito del calendario degli eventi per le festività ci saranno anche attività sostenute dall'AMGAS spa.

«Anche quest'anno l'Amgas farà un regalo speciale alla città, a tutti i baresi e ai tanti turisti che sceglieranno di trascorrere qualche giorno di festa a Bari - dichiara Vanni Marzulli, presidente dell'azienda municipale -. Lo faremo trasmettendo il calore della luce attraverso un grande albero di Natale, realizzato sulla base di un progetto artistico originale. Lo faremo nel rispetto delle tradizioni, illuminando l'albero in piazza del Ferrarese il 6 dicembre, in concomitanza con le celebrazioni del Santo Patrono, e poi con una serie di eventi gratuiti dedicati a grandi e piccini. Vogliamo accendere di bellezza, energia e calore il Natale dei baresi con la speranza di rendere queste feste ancora più emozionanti».
  • Antonio Decaro
  • Silvio Maselli
  • Carla Palone
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.