William Guglielmi
William Guglielmi
Servizi sociali

A Bari un importante convegno sulle malattie infiammatorie intestinali

Il curatore è il prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell’UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta

Venerdì 10 e sabato 11 novembre si terrà a Bari, presso il Nicolaus Hotel, l'VIII Biennale "Guarigione mucosale e non solo nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali" a cura del prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell'UOC di Gastroenterologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta.

Il congresso, suddiviso in quattro sessioni di lavoro, si aprirà con una risposta efficace a quella che è la domanda che tutti gli specialisti di malattie infiammatorie intestinali si pongono: si può cambiare il decorso naturale della malattia?

Il convegno - coordinatrice scientifica la dott.ssa Silvia Mazzuoli - avrà inizio alle ore 15 con i saluti istituzionali da parte della DG Asl Bt Tiziana Dimatteo e del DS Asl Bt Alessandro Scelzi. A seguire il programma scientifico sulla guarigione mucosale, sulle terapie, sulle differenze di genere e sulle prospettive future nel management delle malattie croniche intestinali.

Il seminario, al quale sono stati assegnati n.8 crediti formativi ECM, è rivolto a n.100 Medici specialisti in Gastroenterologia, Chirurgia generale, Medicina interna, MMG, Dietisti ed Infermieri.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Le sue parole: «Tutto ciò che sono e che sarò, come uomo e medico, lo devo a te»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.