Pietro Zito a bordo della Nave Scuola Vespucci
Pietro Zito a bordo della Nave Scuola Vespucci
Territorio

A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo

Accade nelle iniziative legate alla presenza della nave scuola nel porto di Brindisi

Una emozione doppia. Un premio prestigioso ricevuto in un luogo magico.

È successo ieri 14 aprile, a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, - senza dubbio il veliero più bello del mondo - nella sua sesta tappa del Tour Mediterraneo 2025 nel porto di Brindisi.
Nel Villaggio IN Italia, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del sottosegretario Marcello Gemmato è stato conferito a Pietro Zito, cuoco e fondatore del ristorante Antichi Sapori Montegrosso il titolo di "Ambasciatore della cucina italiana nel mondo", in riconoscimento dell'attività di divulgazione svolta a livello nazionale e internazionale della cucina Italiana candidata a patrimonio dell'UNESCO.
Orgogliosi e grati di questo riconoscimento che premia anni di impegno profuso a tutela della cultura gastronomica del territorio
Pietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola VespucciPietro Zito a bordo della Nave Scuola Vespucci
  • Cucina
Altri contenuti a tema
Addio ad Enzo Francavilla, inventò gli spaghetti all'assassina Addio ad Enzo Francavilla, inventò gli spaghetti all'assassina Il piatto reso famoso negli ultimi anni da Lolita è nato nel 1967 grazie allo chef foggiano
Festival del pane in Tunisia, sul podio lo chef Michele Segreto dalla provincia di Bari Festival del pane in Tunisia, sul podio lo chef Michele Segreto dalla provincia di Bari Il maestro panettiere originario di Toritto si è aggiudicato il secondo posto insieme alla sua squadra
Cena sospesi nel vuoto, arriva a Bari Dinner in the Sky Cena sospesi nel vuoto, arriva a Bari Dinner in the Sky Una esperienza da brividi, ecco come prenotare
Seconda edizione per "Che Puglia", nel concorso per chef protagonista la burrata Seconda edizione per "Che Puglia", nel concorso per chef protagonista la burrata Appuntamento domani mattina nella sede principale dell'I.S.S. “Ettore Majorana” al San Paolo
Oltre 8mila pasti distribuiti in sei mesi, il bilancio della "Cucina mobile" a Bari Oltre 8mila pasti distribuiti in sei mesi, il bilancio della "Cucina mobile" a Bari Il food truck presente in piazza Moro è realizzato da Fondazione Progetto Arca grazie al supporto di JTI Italia
Cristina Bowerman, la chef stellata vuole tornare a Bari per gestire l'ex Reef Cristina Bowerman, la chef stellata vuole tornare a Bari per gestire l'ex Reef La star della cucina parteciperà alla gara per l'affidamento del locale sul lungomare
«La cucina per noi è identità, è un legame forte con Trani» «La cucina per noi è identità, è un legame forte con Trani» Intervista a Nicola Nenna, gestore di “Cottura Media”: ospite ieri l’ex premier Giuseppe Conte
"Che Puglia!", successo per la prima edizione. Vincono le "Orecchiette con mandorle, pomodoro e finocchietto selvatico" "Che Puglia!", successo per la prima edizione. Vincono le "Orecchiette con mandorle, pomodoro e finocchietto selvatico" Cristian Marchitelli, in prima squadra, seguirà lo stage a Peschici nel ristorante Porta di Basso di Domenico Cilenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.