
Eventi e cultura
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema
Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Bari - lunedì 14 aprile 2025
15.04
Un evento di forte impatto emotivo al "Piccolo Cinema" di Santo Spirito.
Questa sera, Lunedì Santo 14 aprile, nella sala di via Giannone si terrà la lettura drammatizzata in costume del "Processo a Gesù", seguita dalla proiezione di un cortometraggio delle varie rappresentazioni della "Passione vivente" succedutesi nel corso degli anni e realizzate sempre dalla Pro Loco guidata dal prof. Vincenzo Colonna.
Tanti i volti ed i nomi che si sono alternati nella costruzione di quello che è stato a lungo uno degli appuntamenti centrali della Settimana Santa della marina nord di Bari, ideato negli anni '90 dalla straordinaria verve creativa della prof.ssa Matilde Araneo con la fattiva collaborazione, tra gli altri, di Paola Sblendorio, Francesco Battista, Gianni Valerio, Pietro Raimondi, Grazia Capogna, Franca Provenzano, Giuseppe Tomasicchio, Giuseppe Montedoro, Vito Picca, Michele Trentadue e Pasquale e Leonardo De Bernardis.
Un'idea resa rappresentazione grazie alla tenacia del prof. Colonna e poi modificata negli anni dalla regia attenta di Caterina Firinu, che vedeva il culmine con il Golgota allestito sulla collinetta della pineta sotto il piazzale della stazione ferroviaria, oggi in completo stato di abbandono per inerzia del Comune di Bari.
L'appuntamento di questa sera partirà dunque alle 19.00. La voce narrante sarà proprio quella intensa di Caterina Firinu, mentre Gesù sarà interpretato da Michelangelo Cavone, Pilato da Franco Leccese, Caifa da Gianvito Del Sole e Pasquale De Bernardis tornerà nelle vesti di Quintilio. L'ingresso è libero.
Questa sera, Lunedì Santo 14 aprile, nella sala di via Giannone si terrà la lettura drammatizzata in costume del "Processo a Gesù", seguita dalla proiezione di un cortometraggio delle varie rappresentazioni della "Passione vivente" succedutesi nel corso degli anni e realizzate sempre dalla Pro Loco guidata dal prof. Vincenzo Colonna.
Tanti i volti ed i nomi che si sono alternati nella costruzione di quello che è stato a lungo uno degli appuntamenti centrali della Settimana Santa della marina nord di Bari, ideato negli anni '90 dalla straordinaria verve creativa della prof.ssa Matilde Araneo con la fattiva collaborazione, tra gli altri, di Paola Sblendorio, Francesco Battista, Gianni Valerio, Pietro Raimondi, Grazia Capogna, Franca Provenzano, Giuseppe Tomasicchio, Giuseppe Montedoro, Vito Picca, Michele Trentadue e Pasquale e Leonardo De Bernardis.
Un'idea resa rappresentazione grazie alla tenacia del prof. Colonna e poi modificata negli anni dalla regia attenta di Caterina Firinu, che vedeva il culmine con il Golgota allestito sulla collinetta della pineta sotto il piazzale della stazione ferroviaria, oggi in completo stato di abbandono per inerzia del Comune di Bari.
L'appuntamento di questa sera partirà dunque alle 19.00. La voce narrante sarà proprio quella intensa di Caterina Firinu, mentre Gesù sarà interpretato da Michelangelo Cavone, Pilato da Franco Leccese, Caifa da Gianvito Del Sole e Pasquale De Bernardis tornerà nelle vesti di Quintilio. L'ingresso è libero.