
A Santo Spirito la processione dell'Addolorata del Venerdì di Passione: l'itinerario
La partenza è prevista alle 19.30 dalla parrocchia dello Spirito Santo
Bari - venerdì 11 aprile 2025
13.25
La ex frazione di Santo Spirito, oggi quartiere del V Municipio e marina nord di Bari, ha tradizioni tutte sue, differenti rispetto a quelle del centro di Bari. Non fa eccezione la Settimana Santa che di fatto si aprirà oggi, Venerdì di Passione 11 aprile, con la processione della sacra effigie dell'Addolorata.
Accompagnato dalle Consorelle dell'Associazione femminile dell'Addolorata, il simulacro della Madonna uscirà, secondo la tradizione, alla ricerca del suo amato Figlio. La processione della sacra effigie subirà modifiche nel suo percorso per via dei lavori in corso sul lungomare Cristoforo Colombo. Di seguito l'itinerario completo.
IL PERCORSO
La processione partirà (con realismo) intorno alle 19.45 dalla parrocchia dello Spirito Santo su via Napoli. I portatori poi si dirigeranno su via Giannone, transitando quindi su via Fiume fino a Vico Traversa. Quindi il corteo processionale si dirigerà su via Carso, via principessa Maria, via principessa Mafalda, ricomparendo su piazza dei Mille. Quindi l'effigie dell'Addolorata imboccherà via Mazzini, via Foggia sino all'incrocio con via Napoli per poi percorrerla sino a via Lecce. Poi la parte finale da via Massari, via Taranto, via De Palma, corso Garibaldi salendo sino al monumento ai caduti nel piazzale della stazione ferroviaria, ed infine il rientro dallo stesso corso Garibaldi sino al ritorno in parrocchia su via Napoli, non prima del "saluto" ai fedeli sul sagrato della chiesa del centro di Santo Spirito.
Accompagnato dalle Consorelle dell'Associazione femminile dell'Addolorata, il simulacro della Madonna uscirà, secondo la tradizione, alla ricerca del suo amato Figlio. La processione della sacra effigie subirà modifiche nel suo percorso per via dei lavori in corso sul lungomare Cristoforo Colombo. Di seguito l'itinerario completo.
IL PERCORSO
La processione partirà (con realismo) intorno alle 19.45 dalla parrocchia dello Spirito Santo su via Napoli. I portatori poi si dirigeranno su via Giannone, transitando quindi su via Fiume fino a Vico Traversa. Quindi il corteo processionale si dirigerà su via Carso, via principessa Maria, via principessa Mafalda, ricomparendo su piazza dei Mille. Quindi l'effigie dell'Addolorata imboccherà via Mazzini, via Foggia sino all'incrocio con via Napoli per poi percorrerla sino a via Lecce. Poi la parte finale da via Massari, via Taranto, via De Palma, corso Garibaldi salendo sino al monumento ai caduti nel piazzale della stazione ferroviaria, ed infine il rientro dallo stesso corso Garibaldi sino al ritorno in parrocchia su via Napoli, non prima del "saluto" ai fedeli sul sagrato della chiesa del centro di Santo Spirito.