Le immagini di Amiu Puglia
Le immagini di Amiu Puglia
Territorio

Abbandono abusivo di ingombranti, a Bari è una "piaga insanabile"

Nello stesso punto tre diversi abbandoni nella stessa giornata, la denuncia di Amiu Puglia

Queste tre immagini raccontano una storia di vandalismo e di menefreghismo - una tra le tante che sistematicamente si ripetono - francamente insopportabile.

Siamo in via Guglielmo Appulo, 27, al quartiere Japigia di Bari. Nella prima foto si vede la situazione di questa mattina, con una grande quantità di ingombranti abbandonati abusivamente. Una volta arrivata la segnalazione, gli operatori di Amiu Puglia, come si vede dalla seconda foto, sono intervenuti per svuotare l'area, ripristinando lo stato dei luoghi.

Ma, a distanza di pochissime ore, altri ingombranti (terza foto) sono stati abbandonati, ancora una volta nella stessa area e in maniera abusiva. Come fosse un gioco. Un gioco senza fine, un gioco al massacro, un gioco che non diverte nessuno, che offende il lavoro degli operatori Amiu Puglia ma, soprattutto, offende Bari e i baresi virtuosi, che seguono le regole e conferiscono come previsto. Una situazione imbarazzante, impossibile da gestire, perché i nostri operatori non potranno tornare nuovamente in quella zona a distanza di poche ore.

Occorrerà terminare i giri di raccolta previsti, finire con gli altri interventi, dando priorità a chi ha conferito i propri ingombranti seguendo le regole. Non sarebbe corretto intervenire per sanare prima di tutto le situazioni create dagli incivili, sacrificando chi, al contrario, si è comportato in maniera corretta. Questi interventi hanno costi che la Comunità è costretta a sopportare.

"Mi dispiace per il disagio arrecato ai residenti - spiega il presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate - mi rendo conto che non è piacevole. Sono situazioni folli, incredibili. Si tratta di una battaglia di civiltà che possiamo e dobbiamo vincere tutti insieme. Episodi del genere vanno segnalati, perché è davvero un'indecenza".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.