fototrappola
fototrappola
Vita di città

Abbandono rifiuti, 102 cittadini beccati dalle fototrappole

Tra i soggetti sanzionati, alcuni hanno visto recapitarsi una multa di 600 euro

L'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli rende noto che, nell'ambito delle attività di controllo svolte dalla Polizia municipale su tutto il territorio cittadino per sanzionare comportamenti scorretti circa l'abbandono dei rifiuti, grazie alle telecamere installate in diversi punti sensibili della città è stato possibile sanzionare dall'inizio dell'anno ben 102 soggetti colti in flagrante per abbandono di rifiuti ingombranti, materiali di risulta e bustoni di immondizia in maniera selvaggia.

Di queste sanzioni nello specifico, 60 sono per abbandono di ingombranti, da 300 euro ciascuna, e le restanti 42 per abbandono rifiuti, con una sanzione di 100 euro. Tra i 60 soggetti sanzionati per abbandono di ingombranti,15 trasgressori hanno visto recapitarsi una sanzione di ben 600 euro comprensiva della multa per violazione del Testo unico dell'ambiente in caso di abbandono di rifiuti importante. "Le immagini riportate dalle fototrappole sono un insulto per la città e per tutti i cittadini che rispettano le regole - dichiara Pietro Petruzzelli -. Vedere con quanto sprezzo e con quanta indifferenza queste persone abbandonano i rifiuti per strada ci spinge a credere che la strada intrapresa con i controlli e con le sanzioni sia quella giusta perché i cittadini che conferiscono correttamente non meritano di pagare per l'inciviltà di alcuni e, soprattutto, perché chi abita nei pressi di quelle zone non merita di dover sopportare una discarica a cielo aperto a due passi da casa.

Nelle prossime settimane siamo pronti ad installare le fototrappole nelle zone interessate dallo start up del servizio porta a porta, per scoraggiare in partenza chi pensa di poter derogare al corretto conferimento abbandonando rifiuti nelle zone costiere o di campagna e insudiciando la città".
  • Rifiuti
  • Sanzioni
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.