Telecamere
Telecamere
Vita di città

Abbandono rifiuti, a Bari 15 nuove telecamere per identificare i responsabili

I dispositivi saranno collocati in aree attualmente sprovviste di sistemi di videosorveglianza

È stata pubblicata sull'albo pretorio la determina a cura della ripartizione Ambiente che prevede l'installazione di 15 nuove telecamere nell'ambito del progetto di realizzazione di un sistema di videosorveglianza sul territorio comunale finalizzato al controllo dell'abbandono abusivo dei rifiuti.

Nei prossimi giorni, in accordo con la Polizia locale che gestisce altre 15 telecamere mobili utilizzate per contrastare illeciti ambientali relativi all'abbandono dei rifiuti, saranno posizionati i nuovi dispositivi, suddivisi tra telecamere a postazione fissa e a postazione fotovoltaica mobile. Entrambe hanno un raggio di visuale che copre l'ambiente a 360 gradi.

I dispositivi saranno collocati in aree attualmente sprovviste di sistemi di videosorveglianza al fine di assicurare un maggiore presidio sul territorio e sanzionare gli incivili che purtroppo continuano ad abbandonare in modo selvaggio i rifiuti per strada o in alcune zone meno visibili o frequentate.

"Oltre le 1200 sanzioni elevate nel 2023 dalla Polizia locale, tra conferimenti abusivi di rifiuti e abbandono selvaggio di ingombranti, proseguiamo con la mappatura del territorio e implementiamo il servizio di videosorveglianza contro gli illeciti ambientali - commenta Pietro Petruzzelli -. Quindici nuovi dispositivi saranno posizionati in aree attualmente sprovviste di qualsiasi tipo di impianto, così da integrare il sistema di videosorveglianza generale anche sul fronte della sicurezza e del controllo del territorio. Stiamo dotando la città di tutti gli strumenti utili per fare in modo che i cittadini conferiscano correttamente i propri rifiuti: per questo non possiamo più tollerare i comportamenti di quegli incivili che, con il loro atteggiamento illecito e scorretto, creano un danno che purtroppo ricade su tutti i cittadini baresi".

Il progetto è finanziato per 220.000 euro, cui ha concorso il Comune di Bari per il fondo istituito per la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio, ai sensi della Legge n.133/2008.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.