Paolo Lattanzio
Paolo Lattanzio
Politica

«Abolire la Buona scuola», la ricetta di Paolo Lattanzio (M5S)

Il candidato alla Camera stasera alle 18 terrà la sua seconda diretta Facebook per dialogare direttamente con gli elettori

«Abolire la Buona scuola di Renzi e sostituirla con un progetto più costruttivo che metta al centro gli studenti (e il loro diritto all'istruzione e alla crescita personale) e i docenti (adeguando gli stipendi alla media europea e riconoscendo in busta paga le ore di formazione obbligatoria). Solo così si avrà una scuola che realizzi il benessere della propria comunità». È la ricetta del candidato alla Camera del M5S, Paolo Lattanzio (Uninominale – 1 Bari), che domani, domenica 25 febbraio, terrà la seconda diretta Fb sulla sua pagina. Dalle 18, il pentastellato risponderà live alle domande che gli elettori gli porranno nella lista commenti del social.

Dopo l'appuntamento di domenica 18 dedicato alla Legalità, il candidato torna in rete con un tema che lo ha accompagnato per tutta la settimana, quello, appunto, della Scuola: «In Italia il tasso di dispersione scolastica è del 13,8%, con la più alta concentrazione del fenomeno nelle regioni del Sud Italia. Pretendiamo una maggiore attenzione alle aree disagiate. Crediamo nei progetti educativi curricolari ed extracurricolari in grado di valorizzare gli aspetti applicativi e le competenze pratiche, nelle attività espressive e sportive e sosteniamo la didattica innovativa ed interdisciplinare».

La prossima e ultima settimana, invece, quella dal 26 febbraio al 1 marzo, sarà dedicata a Reddito di cittadinanza e inclusione sociale.
  • Movimento 5 Stelle
  • Scuola
  • elezioni
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Il ricorso presentato da Moretti e Damiani della lista civica "Laforgia Sindaco"
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.