Rubinetti a secco
Rubinetti a secco
Territorio

Acquedotto Pugliese, immessi in rete 25 mila metri cubi di acqua in più

Dopo la comunicazione del sindaco Decaro, arriva la conferma dell'aumento della pressione dell'acqua

Le attività di Acquedotto Pugliese, avviate a partire dal luglio scorso, consentono, oggi, di immettere in rete oltre 25 mila metri cubi di risorsa al giorno grazie all'incremento di utilizzo dell'acqua di falda. Le misure per contrastare la forte siccità dell'anno appena trascorso, il più secco degli ultimi duecento anni, hanno determinato da un lato il risparmio di circa 3,5 milioni di metri cubi di risorsa nell'ultimo trimestre del 2017, dall'altro un aumento della capacità di produzione, grazie all'utilizzo di fonti integrative come quelle dei pozzi. Il risultato è anche frutto di una attenta politica di ottimizzazione della gestione, avviata da AQP negli ultimi anni: l'implementazione di un sistema di telecontrollo delle portate e dei volumi in rete, l'adozione di modelli matematici avanzati di gestione, la distrettualizzazione delle reti e l'introduzione di un sistema diffuso di regolazione automatica di controllo della pressione.

AQP è impegnato, quotidianamente, in una intensa attività di ricerca e riparazione delle perdite, grazie anche ad investimenti straordinari per oltre 300 milioni di Euro. Proseguono, al momento, le restrizioni di pressione in rete, seppure in forma più attenuata, e nel rispetto dei minimi garantiti dalla carta dei servizi. Permane, infatti, lo stato di emergenza: il livello di acqua presente negli invasi, utilizzati normalmente anche ai fini irrigui, rimane al di sotto del 50% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Giova ricordare che le riduzioni potrebbero causare disagi ai piani superiori negli stabili privi di idonei impianti di autoclave. Per impianto idoneo si intende un sistema di autoclave (costituito da pompa e serbatoio o da booster) posizionato al piano terra. L'installazione ai piani alti o, peggio, sui solai degli stabili, non è sufficiente ad assicurare l'erogazione idrica.

Il Regolamento del servizio idrico integrato vieta l'inserimento di pompe sui collegamenti diretti con la rete pubblica e che gli impianti di autoclave devono essere realizzati in modo da assicurare discontinuità idraulica tra la rete gestita dall'Acquedotto Pugliese e l'impianto di sollevamento dello stabile. È nella responsabilità dei privati rendere fruibile all'interno di uno stabile il servizio che AQP eroga al contatore. Gli amministratori di condominio e i singoli proprietari di immobili sono invitati a provvedere alla verifica ed eventualmente alla installazione di adeguati impianti di autoclave centralizzati, che assicurino l'erogazione in tutti i punti dello stabile, anche i più lontani e alti rispetto al contatore, e che rispondano alla normativa vigente.
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Sospensione temporanea dell'acqua mercoledì 10 luglio
Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Il 16 maggio prossimo prevista temporanea sospensione idrica di 10 ore
Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.