I lavori
I lavori
Vita di città

Addio alle infiltrazioni nella palestra del plesso Ungaretti, terminati i lavori

Effettuata la sostituzione e il ripristino della linea vita nel solaio della struttura

Sono terminati i lavori nella palestra del plesso Ungaretti dell'I.C. Don Milani al Q.re San Paolo. La sostituzione e il ripristino della linea vita nel solaio della palestra si rendeva necessario per risolvere definitivamente il problema ricorrente di infiltrazioni delle acque reflue che rendevano inagibile la palestra nei giorni di pioggia.

"Si ringrazia l'ente locale proprietario e il municipio 3 per aver risolto definitivamente le criticità che impedivano la fruibilità della palestra Ungaretti da parte dei giovani utenti" sottolinea la dirigente scolastica dell'I.C. Don Milani prof.ssa Zoraide Cappabianca. "L'efficace e corresponsabile collaborazione di tutti gli interlocutori coinvolti ha consentito di ritrovare uno spazio di aggregazione e di condivisione dei valori sportivi".

"Siamo contenti che finalmente uno spazio di socialità e aggregazione sia restituito nella sua interezza al territorio" ribadisce il Consigliere del Municipio 3 Stefano Franco. "Gli studenti della scuola e gli atleti delle associazioni sportive ritrovano un luogo fondamentale, in un periodo in cui più che mai ai ragazzi devono essere restituiti spazi dove poter incontrarsi, distrarsi e socializzare. Ringrazio il sindaco Decaro, l'Assessore Romano e la ripartizione del settore Urbanizzazioni Secondarie del Comune di Bari per aver dato seguito alle segnalazioni effettuate".

"L'Associazione Sportiva Don Milani Volley può ritornare ad allenarsi regolarmente nella Palestra", riferisce Salvatore de Salvatore referente dell'Associazione. "Purtroppo, negli ultimi mesi, a causa di un'infiltrazione di acqua dal soffitto della palestra, nelle giornate di pioggia una zona del campo di pallavolo era praticamente inutilizzabile creando una problematica non indifferente nello svolgimento degli allenamenti per tutti gli atleti tesserati con l'Associazione Sportiva e anche per tutti gli alunni dell'istituto Scolastico. Ringrazio il Dirigente Scolastico Zoraide Cappabianca, il Consigliere del Municipio 3 Stefano Franco e l'ingegnere Sergio Di Pinto del Comune di Bari per averci affiancati e contemporaneamente contribuito alla risoluzione della problematica".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.