Aeroporto
Aeroporto
Turismo

Aeroporto di Bari, cresce il traffico a ottobre: oltre 200mila passeggeri internazionali in transito

Lo scalo di Palese fa segnare il +15 percento rispetto allo scorso anno sui voli da e verso paesi esteri

Cresce il traffico di passeggeri in transito negli scali di Aeroporti di Puglia nel mese di ottobre. Secondo i dati diffusi i passeggeri in arrivo e in partenza dal Karol Wojtyla di Bari e dall'aeroporto del Salento di Brindisi sono stati 748.152, in crescita del +7,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Conferme positive per il traffico di linea internazionale che, con oltre 290 mila passeggeri, registra un incremento del +15% rispetto al 2018. In dettaglio i passeggeri di linea internazionale sono stati 220mila su Bari (+15,1%) e 70mila circa (+14,8%) su Brindisi.

«Il dato di ottobre da un lato consolida il trend di crescita del traffico passeggeri, dall'altro fornisce una chiara chiave di lettura di quanto sino ad ora realizzato per favorire la destagionalizzazione dell'offerta turistica sui mercati internazionali» commenta il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti.

«Siamo in presenza di risultati eccellenti, considerato il particolare periodo dell'anno e il fatto che il mese di ottobre sia stato segnato da una serie di scioperi del trasporto aereo che, inevitabilmente, hanno condizionato il dato finale - continua Onesti. Tutto ciò ci porta a pensare che nel 2019 si possa migliorare ulteriormente quanto già di ottenuto, per crescita del traffico e potenziamento del network, negli ultimi anni. Alla base di ciò il crescente interesse dei vettori, come dimostrano i nuovi voli già annunciati per la Summer 2020, e il sostegno alle nostre politiche di sviluppo assicurato dalla Regione Puglia, dal suo Dipartimento al Turismo e dalle Agenzie di Promozione turistica».

Su base annua, tra il Karol Wojtyla di Bari e l'aeroporto del Salento di Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza sono stati 7.077.216, in crescita del +10% rispetto allo stesso periodo del 2018. Eccellenti risultati per la linea internazionale con circa 2,8 milioni di passeggeri, +18,9% rispetto al progressivo del 2018: di questi 648mila su Brindisi (+17,9%) e 2.143.000 (+ 19%) su Bari.
  • Aeroporto “Karol Wojtyla"
  • aeroporti di puglia
Altri contenuti a tema
Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Ad annunciarlo il presidente Vasile a margine dell'accensione dell'albero in aeroporto
Abbandonata nel parcheggio dell'aeroporto: "Le troveremo una famiglia" Abbandonata nel parcheggio dell'aeroporto: "Le troveremo una famiglia" Il presidente di AdP, Vasile: "Rintracceremo il colpevole e forniremo il tutto alle forze dell’ordine"
Aeroporti di Puglia: "Cresce il numero di passeggeri con dati di traffico eccellenti" Aeroporti di Puglia: "Cresce il numero di passeggeri con dati di traffico eccellenti" I passeggeri in arrivo e partenza da Bari sono stati 4.830.134 (+9,44%) rispetto ai 4.413.694 dei primi otto mesi del 2023
Microsoft down a livello globale: disagi all'aeroporto Microsoft down a livello globale: disagi all'aeroporto L'invito è quello di raggiungere l'aeroporto di Bari con congruo anticipo per effettuare il check-in
17 ore di ritardo per volo diretto a Vienna. Pochi alberghi e notte in aeroporto per i meno fortunati 17 ore di ritardo per volo diretto a Vienna. Pochi alberghi e notte in aeroporto per i meno fortunati Il personale di Aeroporti di Puglia: "Il disagio è da attribuire a un’esigenza di sicurezza"
Bloccati in aeroporto a Bari per un guasto, a mezzanotte brindisi e trenino Bloccati in aeroporto a Bari per un guasto, a mezzanotte brindisi e trenino I passeggeri diretti a Budapest dovevano partire alle 21.55 e invece il loro aereo è decollato nella notte
Paura in aeroporto a Bari, aereo Ryanair invade la pista mentre sta per atterrare il Volotea Paura in aeroporto a Bari, aereo Ryanair invade la pista mentre sta per atterrare il Volotea Enav sottolinea che tutta la manovra si è svolta comunque in sicurezza: «Non si può parlare di scontro sfiorato»
I campioni dell'ItalVolley donano pallone autografato all'Aeroporto di Bari, sarà oggetto di asta benefica I campioni dell'ItalVolley donano pallone autografato all'Aeroporto di Bari, sarà oggetto di asta benefica La squadra azzurra è stata in città per affrontare (e battere) la Macedonia al Palaflorio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.