aeroporto di bari
aeroporto di bari
Turismo

Aeroporto di Bari, oltre 4 milioni di passeggeri in nove mesi

Trend positivo nel 2019 per lo scalo cittadino che fa segnare un +8,1% rispetto al settembre dello scorso anno

Oltre 6 milioni di passeggeri in arrivo e partenza negli aeroporti di Bari e Brindisi nei primi nove mesi del 2019. Un bilancio più che positivo che fa segnare un + 10,3% rispetto allo scorso anno. Nello specifico, su base annua, l'aeroporto del capoluogo pugliese ha accolto più di 4,2milioni di passeggeri, e quello di Brindisi oltre 2milioni. La linea internazionale, con 2,5 milioni di passeggeri, cresce del 19,4% rispetto ai nove mesi dell'anno precedene. Positivo anche il dato del traffico nazionale che con 3,7 milioni di passeggeri si attesta a un +5%.

Il presidente Tiziano Onesti dichiara: «I nostri aeroporti registrano un significativo incremento di collegamenti (nazionali e internazionali) e passegggeri. Siamo orgogliosi di vedere come i nostri scali riescano a svilupparsi con percentuali doppie rispetto alla media del sistema aeroportuale italiano. Grazie al potenziameto del network, la Puglia è collegata non solo con i più grandi aeroporti europei, ma anche con molteplici destinazioni che reputiamo funzionali e strategiche per il sistema economico regionale e di tutta l'area sud est del nostro Paese».

Nel mese di settembre tra Bari e Brindisi i passeggeri sono stati 832mila, in crescita dell'8,1%; del +15% l'incremento riferito alla linea internazionale. Al Karol Wojtyla di Bari i passeggeri – in arrivo e partenza – sono aumentati del +8,1% rispetto a settembre dello scorso anno. Stessa percentuale di incremento per l'aeroporto del Salento di Brindisi, con circa 280mila passeggeri, 85mila dei quali riferiti alla linea internazionale.

«Se, come tutto lascia supporre - conclude il presidente Onesti - il trend positivo si confermasse nel prossimo trimestre, il 2019 potrebbe chiudersi con un risultato da record che darebbe ulteriore impulso agli obiettivi che la Società sta portando avanti con ferma convinzione anche grazie al supporto sempre presente della Regione Puglia e delle sue principali agenzie».
  • aeroporti di puglia
  • aeroporto
Altri contenuti a tema
Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Ad annunciarlo il presidente Vasile a margine dell'accensione dell'albero in aeroporto
Aeroporto di Bari, previsto investimento di 70 milioni di euro Aeroporto di Bari, previsto investimento di 70 milioni di euro Prevista una nuova viabilità di accesso che doterà lo scalo barese di un ingresso alternativo
Abbandonata nel parcheggio dell'aeroporto: "Le troveremo una famiglia" Abbandonata nel parcheggio dell'aeroporto: "Le troveremo una famiglia" Il presidente di AdP, Vasile: "Rintracceremo il colpevole e forniremo il tutto alle forze dell’ordine"
Aeroporti di Puglia: "Cresce il numero di passeggeri con dati di traffico eccellenti" Aeroporti di Puglia: "Cresce il numero di passeggeri con dati di traffico eccellenti" I passeggeri in arrivo e partenza da Bari sono stati 4.830.134 (+9,44%) rispetto ai 4.413.694 dei primi otto mesi del 2023
17 ore di ritardo per volo diretto a Vienna. Pochi alberghi e notte in aeroporto per i meno fortunati 17 ore di ritardo per volo diretto a Vienna. Pochi alberghi e notte in aeroporto per i meno fortunati Il personale di Aeroporti di Puglia: "Il disagio è da attribuire a un’esigenza di sicurezza"
G7 in Puglia, dal 5 giugno controlli di frontiera per tutti i passeggeri dei voli internazionali G7 in Puglia, dal 5 giugno controlli di frontiera per tutti i passeggeri dei voli internazionali Modalità speciali negli scali di Bari, Brindisi e Grottaglie in occasione del vertice inter
Turkish Airlines aumenta le frequenze tra Bari a Istanbul: si potrà volare ogni giorno Turkish Airlines aumenta le frequenze tra Bari a Istanbul: si potrà volare ogni giorno Il presidente di AdP Antonio Maria Vasile: “Una grande opportunità strategica”
La Regione Puglia potenzia il sistema dei collegamenti tra aeroporti e destinazioni turistiche La Regione Puglia potenzia il sistema dei collegamenti tra aeroporti e destinazioni turistiche Aggiunti 700mila euro nel Bilancio di previsione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.