Un momento della presentazione
Un momento della presentazione
Eventi e cultura

"Ago - Storia di un Capitano", la vita di Di Bartolomei è un libro per bambini

Presentazione con l'illustratore tranese Massimiliano Di Lauro alla Biblioteca dei Ragazzi-e

La storia di Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma negli anni '80, è diventata un libro per bambini. E a Bari l'illustratore Massimiliano Di Lauro, autore del libro insieme alla scrittrice Giulia Franchi, è stato ospite della Biblioteca dei Ragazzi-e. Un libro che, come racconta Di Lauro, era in cantiere da tre anni e ora finalmente è diventato realtà.

«Questo libro nasce dalla voglia di Giulia Franchi, grande tifosa giallorossa, di raccontare le gesta di Ago - racconta Di Lauro - È stata lei a coinvolgermi in questo progetto. Ho fatto diversi bozzetti prima della versione definitiva, in alcune tavole ho aggiunto dopo, come ad esempio in una in cui si vede Ago dietro la rete guardare nel campo da calcio. Nella prima versione c'erano solo lui e la rete, poi ho aggiunto gli alberi, perché il troppo vuoto dava un senso di tristezza e io non volevo che fosse un racconto triste, nonostante tutto».

Un libro che è un omaggio ad un grande campione, un numero 10 atipico che non ha mai voluto essere un fuoriclasse, ma che sapeva giocare a calcio e rimasto nella storia di questo sport per la sua serietà, l'onestà, la gioia di giocare e la voglia di fare squadra.
La presentazione del libroLa presentazione del libroLa presentazione del libroLa presentazione del libroLa presentazione del libroLa presentazione del libroLa copertina del libro
  • Libri e letteratura
  • Biblioteca dei ragazzi/e
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.