
Eventi e cultura
Al Bif&st è stato il gran giorno di Nanni Moretti
Al Petruzzelli mattinata di lectio magistralis del regista, dopo il suo "Ecce Bombo"
Bari - domenica 23 marzo 2025
21.10
Il Bif&st celebra i suoi imminenti 50 anni di carriera con una retrospettiva dei suoi film, e dopo uno dei più amati di essi, l'indimenticabile Ecce Bombo, al Teatro Petruzzelli è andato in scena l'atteso ritorno a Bari di Nanni Moretti: il regista romano ha tenuto banco per oltre un'ora con un monologo che in dieci capitoli ha ripercorso la sua esperienza non solo dietro la macchina da presa, ma come produttore e esercente.
Applausi e risate della platea del Petruzzelli per il suo Ecce Bombo: "Credevo di aver fatto un film doloroso per pochi, e dopo ho scoperto di aver fatto un film comico per tutti", ammette Nanni Moretti nel corso del suo intervento, che passa dalla regia alla produzione, dal rapporto con gli attori a quello con il pubblico, passando (brevissimamente) per quello con la critica. Poi la targa con la quale il neo direttore del Bif&st, Oscar Iarussi, gli conferisce il premio "Arte del Cinema", per la "luminosa coerenza di sguardo tra cinema e società".
La retrospettiva sul cinema di Moretti, aperta ieri con "Io sono un autarchico", andrà avanti per tutta la settimana della kermesse barese: ogni proiezione sarà preceduta da un video-intervento del regista, raccolto per il pubblico di Bari che nella mattinata del Petruzzelli ha tributato il suo omaggio al cineasta romano. In serata il Teatro è tornato a illuminarsi per ospitare la prima del docufilm "Fabi Silvestri Gazzé - Un passo alla volta" con la presenza dei tre cantautori.
Applausi e risate della platea del Petruzzelli per il suo Ecce Bombo: "Credevo di aver fatto un film doloroso per pochi, e dopo ho scoperto di aver fatto un film comico per tutti", ammette Nanni Moretti nel corso del suo intervento, che passa dalla regia alla produzione, dal rapporto con gli attori a quello con il pubblico, passando (brevissimamente) per quello con la critica. Poi la targa con la quale il neo direttore del Bif&st, Oscar Iarussi, gli conferisce il premio "Arte del Cinema", per la "luminosa coerenza di sguardo tra cinema e società".
La retrospettiva sul cinema di Moretti, aperta ieri con "Io sono un autarchico", andrà avanti per tutta la settimana della kermesse barese: ogni proiezione sarà preceduta da un video-intervento del regista, raccolto per il pubblico di Bari che nella mattinata del Petruzzelli ha tributato il suo omaggio al cineasta romano. In serata il Teatro è tornato a illuminarsi per ospitare la prima del docufilm "Fabi Silvestri Gazzé - Un passo alla volta" con la presenza dei tre cantautori.