Lavori per il semaforo sul lungomare
Lavori per il semaforo sul lungomare
Territorio

Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari

L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"

Sono partiti i lavori di installazione di cinque nuovi semafori a chiamata nella città di Bari. Il progetto, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo di 423.893 euro, prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali semaforizzati con visibilità migliorata per la sicurezza stradale dei pedoni. I cinque impianti semaforici sono posizionati in altrettanti incroci della città che attualmente ne sono sprovvisti:
  1. via Caldarola - traversa via Caldarola (altezza giostrine);
  2. lungomare Nazario Sauro - piazza Diaz;
  3. lungomare Imperatore Augusto (ingresso Basilica San Nicola);
  4. corso Trieste - via Caduti del 28 luglio 1943;
  5. via Alfredo Giovine (altezza ex Reef).
I lavori prevedono la realizzazione di attraversamenti pedonali semaforizzati e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Gli impianti saranno dotati di nuove lanterne (sia veicolari che pedonali) a led in alluminio di colore bianco/rosso, in linea con i nuovi semafori già presenti sul territorio. Funzioneranno 'a chiamata' con un pulsante riservato ai pedoni, saranno forniti di dispositivi di segnalazione sonora e countdown al fine di consentire la fruibilità alle persone ipovedenti e ipoudenti.

"Si tratta di semafori completi di ogni tecnologia e dotati di tutti i sensori sonori - spiega l'assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi -. Il loro sistema di illuminazione permetterà di aumentare la visibilità dell'attraversamento pedonale grazie alla proiezione di fasci di luce bianca sulle strisce e rossa nel punto previsto di stop del pedone. Abbiamo scelto cinque luoghi strategici in cui installare i nuovi semafori, che contiamo di attivare entro l'estate, partendo dalla relazione annuale della Polizia locale sulle strade a maggiore incidentalità. Tengo a sottolineare che questo tipo di intervento funziona a chiamata e su richiesta del pedone, dunque ha un impatto minimo sui tempi di percorrenza del traffico veicolare, ma incide in modo positivo sulla sicurezza dei pedoni. Tutti gli interventi di installazione di nuovi semafori saranno particolarmente attenti a rendere visibili gli incroci e gli attraversamenti, soprattutto quelli considerati più critici".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Il sindaco Leccese: «Bari sarà più moderna grazie a una viabilità più ordinata e uno spazio efficiente per i bus extraurbani»
Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Molteplici le segnalazioni alla nostra redazione. Siamo andati a vedere
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.