Tombino
Tombino
Vita di città

Al via il programma di deblattizzazione, previsti interventi in tutte le strade

Le operazioni proseguiranno fino al 25 settembre

È partito il nuovo programma di deblattizzazione a cura di Amiu Puglia in tutta la città di Bari. Nella settimana che ha preceduto la festa di San Nicola e il G7, le squadre dell'ufficio igiene hanno effettuato alcuni interventi nelle zone centrali della città, con particolare attenzione a quelle interessate dagli eventi in programma. Già dalla settimana in corso, invece, le operazioni proseguono, secondo un preciso calendario, su tutto il territorio cittadino. Il piano, che prevede azioni mirate al contrasto delle blatte, si concluderà il prossimo 25 settembre. Anche quest'anno, in accordo con gli esperti in materia che collaborano con l'azienda, si è deciso di partire con qualche giorno di ritardo per intervenire in modo puntuale e maggiormente efficace sulla schiusa delle uova.

Sei squadre, composte da due operatori dell'azienda municipalizzata, saranno dedicate ogni giorno al servizio eseguendo nelle prime ore del mattino il trattamento della tombinatura stradale (cosiddetta fogna bianca), di competenza del Comune di Bari e quindi di Amiu Puglia. Le operazioni di disinfestazione sul resto della rete fognaria, indicate comunque nel calendario, saranno a carico di Acquedotto Pugliese.
  • Igiene e salute pubblica
Altri contenuti a tema
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Appuntamenti gratuiti di informazione e screening
Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Quali competenze specifiche e percorsi educativi preparano meglio una persona per questo campo?
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Infarto dopo le cure dentistiche in Albania, 37enne grave al Policlinico di Bari Infarto dopo le cure dentistiche in Albania, 37enne grave al Policlinico di Bari L'uomo si sarebbe sentito male poco dopo l'intervento, l'allarme lanciato dall'associazione AndiamoinOrdine
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.