anziani smartphone
anziani smartphone
Servizi sociali

Al via "Nonni digital", progetto per la sicurezza informatica di 200 persone anziane

Partito il percorso dell'assessorato al Welfare, attivato nel Centro servizi per le famiglie di Japigia-Torre a Mare

Ha preso il via il progetto rivolto alla terza età "Nonni Digital", finanziato dall'assessorato al Welfare e gestito dalla APS Prospettivamente che si occuperà di promuovere programmi e spazi di comunità finalizzati all'inclusione e alla sicurezza digitale in tutti i quartieri della città.

Il primo corso è stato attivato nel Centro servizi per le famiglie di Japigia - Torre a Mare dove i primi 20 corsisti over 65, sui 200 complessivi previsti, in questi mesi saranno impegnati in un percorso formativo della durata di 50 ore, durante le quali potranno imparare ad utilizzare gli strumenti digitali, come smartphone o pc, e a prendere dimestichezza con la navigazione in rete o l'uso della posta elettronica, dei social network, dei sevizi pubblici digitali e con gli acquisti online sui portali di e-commerce.
Il progetto prevede anche l'attivazione di uno sportello a distanza che si occupa di assistenza agli anziani per tutto ciò che riguarda truffe o attività illegali online, rafforzando la campagna di sensibilizzazione anti-truffa promossa dall'assessorato al Welfare e dalla Polizia locale.

«Il progetto di alfabetizzazione informatica rivolto al mondo della terza età rientra nel piano di supporto all'invecchiamento attivo che abbiamo approvato qualche mese fa - commenta l'assessora al Welfare Francesca Bottalico. In questo periodo storico è fondamentale supportare le persone anziane affinché possano superare le difficoltà legate all'uso delle tecnologie digitali e imparare ad usare strumenti e applicazioni informatiche fondamentali per accedere a misure di sostegno o più semplicemente per comunicare con gli altri. Particolare attenzione sarà data alla formazione e agli strumenti per prevenire le truffe informatiche, che purtroppo registrano un incremento significativo a loro danno».

Al termine del percorso formativo sarà organizzato un laboratorio teatrale di 50 ore finalizzato alla realizzazione di video informativi su eventuali truffe e pericoli derivanti dall'utilizzo non corretto degli strumenti digitali.

Dopo il primo percorso ne seguiranno altri diffusi sul territorio cittadino:
Emporio sociale e servizio di prevenzione per la terza età del progetto S.C.I.A.M. a cura della cooperativa sociale Aliante, in via Calefati 245
sede CNOS-FAP presso l'Istituto salesiano Redentore, in via Martiri D'Otranto 65
sede CNIPA PUGLIA, in corso Italia 19/c
sede cooperativa San Giovanni di Dio, in via Escrivà 28
sede Opera San Nicola ODV, in via Manzoni 32 B (Carbonara)
sede circolo Arci "La Stanza di Cesco", in via dei Narcisi 2 (Catino).

Per iscriversi o ricevere informazioni è possibile contattare il numero 327 0907033 o scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica info@nonnidigital.it.
  • Francesca Bottalico
  • Anziani
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
L'estate over 65 tra corsi d'inglese, film e computer L'estate over 65 tra corsi d'inglese, film e computer Con "R-Estate in compagnia" la Uil Puglia combatte l'isolamento degli anziani
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.