amiu pulizia strade
amiu pulizia strade
Enti locali

Amiu, assunti i primi 37 autisti vincitori del concorso a Bari

Per la sede di Bari è prevista l'immissione di un totale di 160 addetti

Il presidente di Amiu Puglia Sabino Persichella rende noto che nei prossimi giorni l'azienda procederà con l'assunzione delle prime 37 unità lavorative con la qualifica di autisti di III livello per la guida degli automezzi pesanti. Si tratta dei primi idonei nella graduatoria redatta ad esito dell'espletamento del concorso finalizzato all'assunzione di 160 addetti da impiegare nella sede di Bari.

In questo modo l'azienda potrà procedere alla sostituzione dei dipendenti cessati negli ultimi anni a seguito del raggiungimento dei requisiti contributivi e anagrafici previsti per la pensione di anzianità. L'assunzione darà quindi la possibilità ad Amiu di poter organizzare al meglio le attività di pulizia stradale attraverso l'impiego di automezzi specializzati.

«Nell'ambito della riorganizzazione dell'Amiu - dichiara il sindaco di Bari Antonio Decaro- nell'ultimo anno l'azienda si è concentrata sulle procedure concorsuali che oggi finalmente ci vedono reclutare i primi nuovi autisti. In questo modo potremo sicuramente potenziare e migliorare il servizio di pulizia delle strade cittadine e, dopo l'assunzione dei primi operatori ecologici in graduatoria, quello di raccolta su strada e il porta a porta, che fra qualche settimana si amplierà con la copertura totale del quartiere San Paolo. Una prova importante per l'intera città che ha bisogno di incrementare le percentuali di raccolta differenziata dopo un brusco rallentamento dovuto all'avvento della pandemia».

«Abbiamo vissuto diverse difficoltà dovute al pensionamento di molti autisti negli ultimi anni, e la pandemia di certo non ci ha aiutato causando una serie di rallentamenti sul riassetto complessivo dell'azienda - commenta Persichella. Finalmente, dopo aver concluso tutte le procedure concorsuali che si sono svolte con modalità rigorosamente trasparenti e imparziali, ora potremo rinforzare l'organico attingendo dalla graduatoria i primi autisti, strategici rispetto al processo di meccanizzazione dei servizi che ci consentirà di passare da un'attività manuale ad una meccanica, quindi con più spazzatrici, più lavanti e più mezzi per strada. La scorsa settimana sono partite le prime lettere per la richiesta dei documenti propedeutici all'immissione in servizio e fra due giorni i primi 25 in graduatoria effettueranno le visite mediche, mentre gli altri 12 saranno convocati dal medico aziendale dopo una settimana. Questo significa che entro la fine del mese potranno essere assunti. I primi operatori ecologici in graduatoria, invece, saranno convocati in concomitanza con l'estensione della raccolta porta a porta al San Paolo, che coinvolgerà circa 23mila cittadini».

I primi 37 autisti, di cui una donna, hanno un'età media di 37 anni: il 68% ha conseguito un diploma di scuola secondaria superiore e il restante 32% un diploma di licenza media.

Le operazioni concorsuali, svolte all'inizio di ogni prova con estrazione informatizzata di 30 quiz da una banca dati pubblicata sul sito dell'azienda incaricata delle procedure, ha visto la partecipazione di 640 candidati (6 donne e 634 uomini) per la posizione di autista e di 5135 candidati (1051 donne e 4084 uomini) per la posizione di operatore ecologico, per un totale di 5775 candidati per la sede barese di Amiu Puglia.

La commissione che ha presieduto le prove era composta da funzionari della Prefettura e della Corte dei Conti.
  • Antonio Decaro
  • Amiu
  • sabino persichella
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.