Derattizzazione
Derattizzazione
Vita di città

Amiu Puglia provvede alla derattizzazione del Lungomare e di Pane e Pomodoro

Dopo le proteste partono le operazioni di pulizia, anche se molte zone non sono di loro competenza

Numerose proteste e denunce relative al problema dei topi presenti in spiaggia e sul lungomare hanno portato Amiu Puglia a programmare un intervento straordinario di pulizia. Nonostante molte delle zone interessate non siano di competenza della stessa Amiu, quanto dell'Acquedotto Pugliese.

«Sebbene dei quasi 600 km di rete fognaria cittadina solo una minima percentuale siano di nostra competenza, ovvero la fogna bianca per quanto riguarda le operazioni di derattizzazione – fanno sapere da Amiu – alla luce delle numerose segnalazioni pervenute al numero verde e attraverso i canali comunicativi aziendali in generale, negli ultimi tre giorni l'azienda ha dedicato due squadre dell'ufficio igiene al monitoraggio straordinario del lungomare di Bari, nello specifico dal parcheggio del park and ride al teatro Margherita».

«Nelle zone oggetto del trattamento sono state affisse targhette di segnalazione per i cittadini dell'avvenuto intervento, con l'indicazione dell'antidoto per evitare eventuali accidentali ingestioni di esche da parte di specie cosiddette non target, come cani e gatti. Nei prossimi giorni si potrebbero verificare, sempre nelle zone oggetto della disinfestazione straordinaria, ritrovamenti di carcasse di ratti colpiti dagli interventi straordinari eseguiti nel corso di questa settimana. Amiu Puglia intensificherà i turni di spazzamento per ridurre al minimo i comprensibili disagi».

Nonostante tali rassicurazioni di Amiu, sono in molti a sottolineare come, soprattutto sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, continuino ad essere presenti sporcizia e molte alghe, portate dalla corrente e continuamente depositate sulla spiaggia. E in merito, lo staff del sindaco Antonio Decaro, sottolinea come la: «Pulizia della spiaggia venga effettuata ogni giorno, con tanto di svuotamento dei cestini. Mentre per quanto riguarda la rimozione delle alghe è necessario attendere tempi che non dipendono dal Comune di Bari o dall'Amiu, poiché va seguita una procedura specifica. Ovvero è prevista l'analisi delle alghe e il preavviso alla Capitaneria di Porto di 10 giorni. Le alghe di questi giorni derivano dalle mareggiate e dal forte maestrale dei giorni scorsi. Tutte le segnalazioni da lei inviate sono state riportate agli uffici competenti, perché siano effettuate le dovute verifiche e presi i relativi provvedimenti».
  • Pane e Pomodoro
  • Amiu
  • Derattizzazione
Altri contenuti a tema
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita In questa prima fase si occupano dei quartieri Murat, Madonnella, Libertà e al territorio del IV Municipio. 
La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro "La cerimonia delle lanterne" di Lilt è andata in scena domenica sera a Bari
"La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro "La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro Appuntamento domenica 22 dicembre all'imbrunire
Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Proseguono gli interventi di Amiu, dopo via Argiro si proseguirà anche su corso Cavour
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Il primo step dopo l’incontro del 31 ottobre, organizzato dal Centro studi condominiale Bari con i residenti e il vicepresidente municipio 2, Davide Di Pantaleo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.